Eurobasket, 5^ giornata: l’Italia supera Cipro

Equipes de France de Basket

Ultima giornata della fase a gironi di Eurobasket. Oggi si delinea, definitivamente, il quadro degli ottavi di finale dell’edizione europea 2025. L’Italia ancora sul parquet non sbaglia e vince la quarta partita consecutiva. L’unico KO contro la Grecia è davvero lontano mentre gli azzurri volano verso il tabellone ad eliminazione diretta. La squadra di coach Pozzecco non cala l’attenzione e batte nettamente anche Cipro. Il punteggio finale di 89-54 mostra grande forza di squadra con ben quattro giocatori in doppia cifra: Fontecchio 13, Spagnolo 13, Gallinari 12, Diouf 12 ma anche 10 rimbalzi.

Nello stesso girone, la Bosnia supera anche la Georgia a sorpresa. Il punteggio finale di 84-76 è stato caratterizzato dalla solita prova maiuscola di Nurkic con una doppia doppia da 15 punti e 12 rimbalzi. Tra le big di giornata affermazioni anche per Francia e Slovenia. La nazionale transalpina rifila 114 punti all’Islanda con un gap finale di ben quaranta punti. Nella Slovenia, invece, sui 106 punti totali 37 sono di Doncic con 11 rimbalzi. Il talento dei Los Angeles Lakers sfiora la tripla doppia contro Israele.

A chiudere il programma di giornata, il Belgio supera di misura la Polonia ma soprattutto la Grecia ha la meglio sulla Spagna in una splendida gara chiusa in volata sull’86-90 in favore degli ellenici.

I risultati odierni della 5^ giornata di Eurobasket

Bosnia – Georgia 84-76 (Nurkic 15 punti e 12 rimbalzi, Mamukelashvili 20)

Francia – Islanda 114-74 (Risacher 15 punti, Hermannsson 15)

Israele – Slovenia 96-106 (Avdija 34 punti, Doncic 37 e 11 rimbalzi)

Italia – Cipro 89-54 (Fontecchio 13 punti, Spagnolo 13, Tigkas 15)

Polonia – Belgio 69-70 (Ponitka 16, Lecomte 19)

Spagna – Grecia 86-90 (Antetokounpo 25 punti e 14 rimbalzi)

Le classifiche di Eurobasket

Gruppo A

  1. Turchia – 10 punti
  2. Serbia – 9
  3. Lettonia – 8
  4. Portogallo – 7
  5. Estonia – 6
  6. Repubblica Ceca – 5

Gruppo B

  1. Germania – 10 punti
  2. Lituania – 9
  3. Finlandia – 8
  4. Svezia – 6
  5. Montenegro – 6
  6. Gran Bretagna – 6

Gruppo C

  1. Grecia – 9 punti
  2. Italia – 9
  3. Bosnia – 8
  4. Georgia – 7
  5. Spagna – 7
  6. Cipro – 5

Gruppo D

  1. Francia – 9
  2. Polonia – 8
  3. Slovenia – 8
  4. Israele – 8
  5. Belgio – 7
  6. Islanda – 5