Si è chiusa la quarta giornata della fase a gironi di Eurobasket. Un turno decisivo per gli accoppiamenti in vista degli ottavi di finale e per le nazionali ancora alla ricerca del pass per la fase successiva. Scendeva in campo, naturalmente, anche l’Italia nel big match contro la Spagna. Gli azzurri, dopo un brutto inizio di match con soli dieci punti nel primo quarto, hanno alzato l’asticella nella ripresa superando gli spagnoli con il punteggio di 67-63. Una vittoria fondamentale che permette ai ragazzi di coach Pozzecco di poter sognare ancora il primo posto.
La grande sorpresa di giornata, però, è stata la Bosnia che ha superato una Grecia molto rilassata. Il 77-80 di certo non ha fatto piacere ai ragazzi di coach Pozzecco che hanno dovuto assistere alla prova maiuscola di Nurkic con una doppia doppia da 18 punti e 10 rimbalzi. Nel medesimo girone anche la Georgia ha avuto vita facilissima contro Cipro con un gap di oltre trenta punti. Benissimo Shengelia con 27 punti, seguito da Bitadze a quota 21 con 13 rimbalzi.
Continua a sorprendere Israele che batte anche il Belgio in volata nonostante il rientro degli avversari con ben 35 punti segnati nel solo quarto quarto. Non è sorprendente, invece, assistere all’ennesima prova da campione di Doncic che con 26 punti trascina la Slovenia al successo sull’Islanda. A chiudere la giornata ci ha pensato la Francia che supera la Polonia con MVP Yabusele da 36 punti.
I risultati odierni della 4^ giornata di Eurobasket
martedì 2 settembre
Belgio – Israele 89-92 (Avdija 22 punti, Sorkin 18)
Grecia – Bosnia 77-80 (Nurkic 18 punti e 10 rimbalzi, Roberson 18)
Islanda – Slovenia 79-87 (Doncic 26 punti)
Cipro – Georgia 61-93 (Shengelia 27 punti, Bitadze 21 e 13 rimbalzi)
Francia – Polonia 83-76 (Yabusele 36 punti)
Italia – Spagna 67-63 (Diouf 14 punti, Niang 10 e 10 rimbalzi, Aldama 19 e 10 rimbalzi)
Le classifiche di Eurobasket
Gruppo A
- Turchia – 8 punti
- Serbia – 8
- Lettonia – 6
- Estonia – 5
- Portogallo – 5
- Repubblica Ceca – 4
Gruppo B
- Germania – 8 punti
- Lituania – 7
- Finlandia – 7
- Montenegro – 5
- Svezia – 5
- Gran Bretagna – 4
Gruppo C
- Grecia – 7 punti
- Italia – 7
- Spagna – 6
- Georgia – 6
- Bosnia – 6
- Cipro – 4
Gruppo D
- Francia – 7 punti
- Israele – 7
- Polonia – 7
- Slovenia – 6
- Belgio – 5
- Islanda – 4