Euro 2024, Ucraina-Belgio 0-0: Lukaku e compagni volano agli ottavi

Belgian-Red-Devils

Il girone più equilibrato di Euro 2024 si conferma tale anche al termine degli ultimi novanta minuti. Tutte le squadre terminano a quota 4 punti e questo porta a determinare la graduatoria in base alla differenza reti. Romania e Belgio si qualificano agli ottavi come prima e seconda, mentre la Slovacchia accede al prossimo turno tra le migliori terze. Di fatto lo 0-0 tra Ucraina e Belgio penalizza solo la nazionale dell’est Europa che paga una differenza reti negativa a fronte dei Diavoli Rossi.

Primo tempo: il Belgio parte bene e, al 7′, costruisce la prima palla goal. De Bruyne verticalizza per Lukaku che strozza il tiro e non impensierisce Trubin. La risposta dell’Ucraina, però, non si fa attendere. Al 20′ ci prova Yaremchuk ma Casteels blocca in due tempi. Un minuto dopo è il turno di Dovbyk che non centra lo specchio. Superata la mezzora si mette in proprio de Bruyne che cerca di sorprendere Trubin sul primo palo ma il pallone sfiora il palo. Al 34′ ci prova Sudakov ma Casteels blocca in due tempi. Al 42′ ottima azione manovrata dell’Ucraina con Taremchuk che sbaglia l’ultimo passaggio per Dovbyk. Al 43′ primo giallo del match sventolato a Faes. La prima frazione si chiude con il tiro centrale di Sudakov seguito dal destro a giro di De Bruyne che Trubin neutralizza.

Secondo tempo: si riparte senza cambi ma, al 56′, si fa male Mykolenko che viene sostituito da Zinchenko. Due minuti dopo Lukaku arriva in ritardo sul cross in mezzo di Doku. Il Belgio effettua una doppia sostituzione: dentro Mangala e Carrasco per Tielemans e Trossard. Al 64′ destro debole di Lukaku che Trubin para. A venti minuti dalla fine, triplo cambio nell’Ucraina che inserisce Stepanenko, Malinovskyi e Vanat. E’ ancora il Belgio, però, pericoloso con Ferreira Carrasco che ci prova di potenza ma Trubin respinge di pugni. Al 79′ Dovbyk tenta la girata ma trova solo l’esterno della rete. Gli ultimi cambi portano in campi Yarmolenko da una parte e Bakayoko dall’altro. All’83’ prova il super goal Malinovskyi direttamente dalla bandierina ma Casteels salva sul primo palo. Sempre il centrocampista del Genoa ci riprova poco dopo con la botta da fuori ma Castagne si immola sulla traettoria e respinge. Il Belgio, di contro, spreca un contropiede con Bakayoko che calcia fuori. Vengono concessi quattro minuti di recupero e, al 91′, Sudakov prova il tutto per tutto ma il tiro e debole con Casteels che blocca agevolmente.