Coppa Italia, Milan-Bologna 0-1: Ndoye firma la vittoria del trofeo

Bologna FC 1909

Dopo oltre cinquant’anni, il Bologna torna ad alzare la Coppa Italia. La squadra di mister Italiano, che trionfa dopo tre finali perse in varie competizioni, supera il Milan di misura grazie al goal di Ndoye nel secondo tempo. Un match tattico, con poche emozioni ma giocato a gran ritmo. Tra tante polemiche per alcune decisioni arbitrali al limite, sono gli emiliani i più cinici capitalizzando una delle poche occasioni avute. Stecca il Milan che non raddoppia dopo la Supercoppa di gennaio. Al contrario è il giusto merito per gli emiliani protagonisti di una splendida stagione.

Primo tempo: la gara inizia subito a ritmo altissimo con il Milan in avanti. La prima occasione al 4′ con Leao che scappa sulla sinistra e mette in mezzo dove Jimenez calcia alto sulla traversa. Risponde, tre minuti, dopo Ferguson con la bordata dalla distanza ampiamente sul fondono. All’8′ punizione tagliata di Miranda, Castro la spizza di testa e Maignan salva tutto sulla linea. All’11’ il Milan va vicinissimo al goal: sul cross teso di Jimenez, Beukema rischia l’autogoal ma Skorupski salva e, sulla ribattuta, si oppone anche a Jovic. C’è grande equilibrio in campo con entrambe le squadre che non esitano ad attaccare. Al 33′ Leao viene lanciato a rete ma sbaglia, clamorosamente, il diagonale di destro. Al 39′ primo giallo del match sventolato a Tomori. Al 43′ il colpo di testa di Holm viene parato a Maignan. Nel finale arrivano un giallo per Ferguson ed uno per Pulisic. Lo statunitense viene ammonito per proteste mentre lo scozzese rischia anche il rosso diretto. Dopo due minuti di recupero, si rientra nello spogliatoio.

Secondo tempo: si riparte senza novità e senza cambi. Il Milan subito in avanti al 49′ con Leao che mette un bel pallone in mezzo ma Lucumì salva tutto. Al primo affondo è il Bologna a passare: al 53′ Ndoye sbroglia una mischia in area di rigore e, dopo un dribbling, calcia forte in rete. Poco dopo giallo per Miranda dopo il fallo su Jimenez. Dopo l’ora di gioco mister Conceicao prova a modificare lo spartito del match: dentro Gimenez, Joao Felix e Tomori per Jovic, Jimenez e Tomori. La gara scivola via sino alle modifiche di mister Italiano che si copre con Casale e Pobega per Orsolini e Fabbia. Tentativo di difendere il vantaggio e risultato. Al 72′ Theo Hernendez sfonda e mette in mezzo per Gimenez che non riesce ad impattare. Due minuti dopo gran botta di Castro, dalla distanza, che termina tra le braccia di Maignan. Poco dopo ammonito anche Lucumì. Al 77′ è tempo anche per il grande ex Calabria fare il suo ingresso per Holm. Un minuto dopo l’autore del goal Ndoye ci prova ma non inquadra la porta. A dieci minuti dal termine staffetta offensiva per mister Italiano: Dallinga ed Odgaard prendono il posto di Castro e Ndoye. Di contro, per l’assalto finale, i rossoneri si ritrovano anche con Abraham e Chukuwueze in attacco. Vengono concessi sei minuti di recupero, ma il Milan non riesce a pareggiare i conti. Al triplice fischio è festa del Bologna che vince la Coppa Italia.

Il Tabellino

MILAN-BOLOGNA 0-1
Marcatori: 53’ Ndoye

LE FORMAZIONI
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori (dal 62’ Walker), Gabbia, Pavlovic; Jimenez (dal 62’ Joao Felix), Fofana (dal 88’ Chukwueze), Reijnders, Theo; Pulisic (dal 88’ Abraham), Leao; Jovic (dal 62’ Gimenez). A disp.: Torriani, Sportiello, Thiaw, Emerson Royal, Bartesaghi, Florenzi, Terracciano, Musah, Loftus-Cheek, Camarda. All. Sergio Conceiçao.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm (dal 76’ Calabria), Lucumi’, Beukema, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini (dal 69’ Casale), Fabbian (dal 69’ pobega), Ndoye (dal 80’ Odgaard); Castro (dal 80’ Dallinga). A disp.: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Moro, El Azzouzi, Aebischer, Lykogiannis, Cambiaghi, De Silversti, Dominguez. All. Vincenzo Italiano

Arbitro: Mariani di Aprilia

Ammoniti: 38’ Tomori, 43’ Ferguson,