Coppa Italia, Juventus-Empoli 1-1 (3-5 dcr): i toscani fanno la storia e volano in semifinale

Empoli Football Club Official

La storia che non ti aspetti, le pagine del calcio che rimarranno indelebili nei ricordi. Questa sera è l’Empoli a festeggiare e sicuramente sarà tramandata la notte vissuta all’Allianz Stadium. I toscani, in piena crisi di risultati e con una lunga lista di infortunati, elimina la Juventus in Coppa Italia. La squadra di D’Aversa vola in semifinale dove affronterà il Bologna nel doppio incrocio tra andata e ritorno. Malissimo i bianconeri che non sono mai incisivi, quasi svogliati nel primo tempo e subiscono il goal di Maleh rischiando anche lo 0-2 con il palo di Konatè. Nella ripresa Thiago Motta inserisce tutto il potenziale offensivo a disposizione giocando con Locatelli difensore centrale ma arriva solo una rete, splendida, di Thuram. Al triplice fischio si va ai calci di rigore dove Vlahovic e Yildiz sbagliano regalando il successo agli avversari.

Primo tempo: partenza travolgente della Juventus che si divora il vantaggio dopo due minuti. Lancio perfetto di Kelly per Kolo Muani che fa sponda a Nico Gonzalez. L’argentino, con Vasquez in uscita, calcia alto. Al 9′ ottima verticalizzazione per Kolo Muani che scappa a destra e mette un pallone forte in area che non trova compagni. L’Empoli si difende con ordine e cerca le ripartenze. La Juventus, invece, gestisce il gioco ma non trova spazi e sbocchi specialmente tra le linee. Al 23′ squillo di Vlahovic che stacca di testa ma manda alto su corner di Koopmeiners. Un minuto dopo, a sorpresa, l’Empoli passa in vantaggio. Palla persa da Nico Gonzalez che favorisce Maleh con un destro ad incrociare perfetto dal limite che batte Perin. La rete dei toscani ha un brutto contraccolpo sui bianconeri che sbagliano tanto a livello tecnico. Proprio su una di queste leggerezze, l’Empoli sfiora il raddoppio nel minuto di recupero concesso. Difesa altissima dei ragazzi di Thiago Motta che sbagliano la trappola del fuorigioco su rilancio di Vasquez e favoriscono il contropiede di Konate che calcia a botta sicura e colpisce il palo.

Secondo tempo: si riparte con la novità Goglichidze per Ismajli non al meglio. Subito l’Empoli sfiora il raddoppio ancora con la botta da fuori di Maleh che Perin riesce a respingere. Al 52′ grande parata di Vasquez che nega il goal a Vlahovic direttamente su punizione. Al 56′ Thiago Motta rompe gli indugi inserendo Locatelli per Kelly e Yildiz per Koopmeiners. Subito il turco si fa vivo con un tiro che termina sul fondo. Sul ribaltamento di fronte Perin tiene a galla la Juventus parando la botta di Sambia. All’ora di gioco arrivano ben quattro cambi. Nella Juventus dentro Conceicao e per Nico Gonzalez. Mister D’Aversa risponde con Pezzella, Esposito e Kouame in luogo di Tosto, Konate e Colombo. Poco dopo giallo sventolato ad Henderson. Al 66′ arriva il pareggio dei bianconeri. Splendida giocata di Thuram che con un tocco di tacco supera l’avversario e batte Vasquez sul primo palo. L’1-1 galvanizza i padroni di casa mentre D’Aversa corre ai ripari con Gyasi per Bacci mentre viene ammonito anche Goglichidze. La squadra di Motta cerca la rete per evitare i rigori. Al 78′ il colpo di testa di Vlahovic è debole, risponde subito dopo Esposito ma il tiro è centrale. A dieci minuti dalla fine il tiro di Kolo Muani dal limite termina fuori. Aumentano anche i gialli per falli tattici: prima Maleh e poi Locatelli. All’84’ arriva l’esordio per Alberto Costa al posto di Cambiaso. Tra l’85’ e l’86’ le due squadre hanno l’occasione per vincerla. Prima Kouame strozza troppo il diagonale che termina fuori. Poi Vlahovic si libera bene in area ma con il destro non inquadra la porta. Vengono concessi quattro minuti di recupero e l’ultima occasione è per Yildiz che, al 94′, calcia alto di mancino.

I calci di rigore

  1. Vlahovic – fuori
  2. Henderson – goal
  3. Kolo Muani – goal
  4. Kouame – goal
  5. Locatelli – goal
  6. Cacace – goal
  7. Yildiz – parato
  8. Marianucci – goal
https://twitter.com/juventusfc/status/1894871249312194704