Al Franchi l’Empoli fa suo il derby contro la Fiorentina in occasione degli ottavi di finale di Coppa Italia e strappa il biglietto per il turno successivo. Non bastano i novanta minuti a decretare il vincitore, con la squadra di D’Aversa che ha la meglio ai calci di rigore, con il penalty di Esposito a decidere la sfida. Ora, gli azzurri affronteranno la vincente il confronto tra Juventus e Cagliari.
I padroni di casa scendono in campo con il trio di trequartisti composto da Colpani, Beltran e Sottil alle spalle dell’unica punta Kean. La formazione ospite risponde con Solbakken ed Ekong a sostegno di Esposito. Dopo pochi giri di lancette, gli ospiti approfittano di un disimpegno errato della difesa locale, Ekong ruba la sfera, apre il piatto e sblocca il punteggio. A metà frazione, Dodò si invola sulla fascia laterale, arriva sul fondo e cross al centro, dove Kean colpisce ma il suo tiro si stampa sulla traversa. In prossimità del duplice fischio, Seghetti respinge debolmente la conclusione di Dodò, ma sulla respinta Sottil non riesce a capitalizzare.
Al rientro in campo, la Fiorentina alza l’intensità e all’ora di gioco pareggia i conti. Seghetti si oppone al tentativo di Sottil, ma sulla ribattuta Kean è lesto a spingere la sfera in fondo al sacco. Dieci minuti più tardi lo stesso Sottil si crea lo spazio e sfodera il destro, trovando la deviazione decisiva del compagno di squadra Gosens che non lascia scampo al portiere avversario. Il vantaggio dura poco, perché Henderson intercetta uno scambio dei viola, imbuca per Esposito, che con lo scavino supera Terracciano. Al novantesimo Kean colpisce di testa, ma trova un attento Seghetti a sbarrargli la strada. La partita si decide ai calci di rigore: sbagliano Ranieri e Kean, Esposito è freddo e manda l’Empoli ai quarti.
Tabellino
Fiorentina-Empoli 2-3 dcr
Reti: 4′ Ekong, 59′ Kean, 70′ Sottil, 75′ Esposito
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens (75′ Parisi); Martinez Quarta (52′ Richardson), Cataldi; Colpani (52′ Ikone), Beltran (75′ Gudmundsson), Sottil (82′ Kouame ); Kean. Allenatore: Palladino
Empoli (3-4-2-1): Seghetti; Marianucci, Ismajli (64′ Viti), Tosto; Sambia (82′ Gyasi), Henderson, Belardinelli (63′ Maleh), Cacace (64′ Pezzella); Solbakken (74′ Colombo), Ekong; Esposito. Allenatore: D’Aversa.