Coppa Italia, Empoli-Bologna 0-3: dominio emiliano, finale a un passo

Coppa Italia, il Bologna passa a Empoli

C’è solo il Bologna nell’andata della semifinale di Coppa Italia e l’approdo all’atto conclusivo del torneo è praticamente cosa fatta. L’Empoli non riesce a contenere lo strapotere della squadra di Italiano, capace di andare a segno tre volte grazie ai sigilli di Dallinga, due volte, e Orsolini. Il ritorno, in programma il 24 aprile, sarà dunque una formalità, con gli azzurri chiamati a un’impresa difficile da compiere.

Dal primo minuto, D’Aversa sceglie di schierare Solbakken in coppia con Colombo in attacco, mentre Italiano punta su Dallinga come unica punta, sostenuto da Orsolini, Odgaard e Ndoye. Gli ospiti partono subito forte grazie alla giocata di Orsolini, che entra in area, si sposta la palla sul destro ma incrocia troppo la conclusione. Poco dopo, però, l’esterno emiliano è più preciso con il piede forte e sblocca il risultato. I padroni di casa accusano il colpo e il Bologna ne approfitta. Dallinga sfrutta al meglio il suggerimento di un compagno e con un tocco morbido di esterno destro raddoppia.

Al rientro in campo, i felsinei calano il tris: Ndoye è ben imbeccato e premia il taglio a centro area di Dallinga, che in scivolata da pochi passa timbra ancora. Gli azzurri provano a reagire con Gyasi, che dopo l’assist di Colombo si trova a tu per tu con Skorupski, ma incrocia troppo il mancino sul secondo palo. Gli ospiti costruiscono altre occasioni per dilagare e di fatto mettere in ghiaccio la qualificazione alla finale, ma in questi casi non trovano lo specchio. Al novantesimo doppio passo di Cambiaghi e tiro potente, deviato solamente dal palo.

Tabellino

Empoli-Bologna 0-3

Reti: 22′ Orsolini, 28′ Dallinga, 51′ Dallinga

EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti; De Sciglio, Marianucci (17′ st Goglichidze), Tosto (1′ st Pezzella); Gyasi, Kovalenko, Bacci (1′ st Sambia), Cacace; Fazzini (31′ st Grassi), Solbakken (17′ st Esposito); Colombo. Allenatore: D’Aversa

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria (20′ st Holm), Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler (37′ st Aebisher); Orsolini (29′ st Cambiaghi), Odgaard (29′ st Fabbian), Ndoye (37′ st Dominguez); Dallinga. Allenatore: Italiano.