Il Bologna supera l’Atalanta e conquista l’accesso alle semifinali di Coppa Italia. La partita del “Gewiss Stadium” è stata intensa e ricca di emozioni, con numerose occasioni da ambo le parti. A prevalere, però, è stata la formazione emiliana, che ha sbloccato il risultato all’80’ grazie ad un colpo di testa di Castro, subentrato da poco al posto di Dallinga. L’Atalanta, nonostante le diverse opportunità create, non è riuscita a concretizzare e, alla fine, sono i rossoblù a festeggiare il prestigioso passaggio del turno.
IL PRIMO TEMPO
In casa bergamasca il tecnico Gasperini opta per Retegui come centravanti, supportato da Pasalic e De Ketelaere in posizione avanzata. Dall’altra parte, l’allenatore felsineo Italiano schiera Dallinga dal primo minuto, insieme a Pobega e Fabbian. Al 7′ Skorupski è costretto a deviare in angolo un tiro di De Ketelaere, mentre al 16′ Zappacosta non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Gli emiliani rispondono con alcune iniziative di Ndoye e Odgaard, ma senza creare particolari grattacapi per il portiere Rui Patricio. Al 40′ Odgaard è costretto a lasciare il campo a causa di un problema muscolare. Nel finale del primo tempo, entrambe le squadre si fanno pericolose, ma il punteggio rimane invariato. Si va al riposo sullo 0-0.
IL SECONDO TEMPO
Nella seconda metà di partita, le emozioni si susseguono rapidamente: Skorupski è chiamato a una pronta deviazione in angolo su un tiro di Bellanova, mentre al 60′ Pobega sfiora il gol, ma Rui Patricio compie un intervento decisivo e respinge la sua conclusione a botta sicura. Cuadrado risponde con un tiro-cross insidioso, ma Skorupski è attento e sventa il pericolo. Al 72′ Toloi compie un rinvio goffo, ma l’errore più vistoso è quello di Moro, che da pochi passi manda alto un pallone colpito al volo. Poco dopo, Maldini riceve un assist perfetto da Brescianini, ma si fa ipnotizzare da Skorupski, che gli nega la rete. Al minuto 80′ arriva la giocata decisiva: Lykogiannis batte un calcio di punizione impeccabile, Castro, appena entrato in campo, anticipa la difesa e con un potente colpo di testa porta avanti i suoi. Il Bologna approda in semifinale, mentre l’Atalanta si ferma ai quarti dopo aver raggiunto la finale nella scorsa edizione del trofeo.
IL TABELLINO
Atalanta: Rui Patrício, Toloi (27′ st Posch), Hien, Djimsiti, Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta (14′ st Cuadrado), Pašalić (14′ st Samardzic), De Ketelaere (21′ st Brescianini), Retegui (14′ st Maldini). All. Gasperini.
Bologna: Skorupski, Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis, Freuler, Pobega (33′ st Casale), Ndoye, Odgaard (40′ pt Dominguez), Fabbian (21′ st Moro), Dallinga (33′ st Castro). All. Italiano.
Arbitro: Marinelli di Tivoli
Marcatori: 35′ st Castro (B)
Ammoniti: 22′ st Holm (B), 47′ st de Roon (A), 47′ st Ndoye (B)
❤️ 𝐕𝐈𝐍𝐂𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐍𝐎𝐈 💙
— Bologna FC 1909 (@Bolognafc1909) February 4, 2025
Ci vediamo in semifinale 🤩🏆#AtalantaBologna #CoppaItaliaFrecciarossa #WeAreOne pic.twitter.com/GBLUA1xFwN