Coppa Davis: sarà la Spagna ad affrontare l’Italia in finale

Coppa Davis, Spagna-Germania 2-1

Nonostante le assenza dei due giocatori più forti al mondo, Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, saranno Spagna e Italia a contendersi la Coppa Davis domenica 23 novembre a Bologna.
Gli iberici, infatti, un po’ a sorpresa, hanno sconfitto la Germania di Sasha Zverev. A decidere la sfida di sabato è stato il doppio conclusivo, vinto dagli spagnoli Granollers/Martinez su Krawietz/Puetz al terzo set.
L’incontro che ha fatto girare il match in favore delle furie rosse è stato il primo singolare che ha visto Pablo Carreno Busta avere la meglio su Jan-Lennard Struff. Partita per certi versi incredibile con lo spagnolo che, nel primo set, ha recuperato subito un break di svantaggio e, nella seconda partita, dopo aver sciupato tre match point sul 5 a 4, ha recuperato da 1-6 (annullando quindi cinque set point consecutivi) finendo per vincere 8-6, infilando sette punti di fila.
Nel secondo incontro, Sasha Zverev ha rispettato i pronostici della vigilia e, con due tie break, ha battuto Jaume Munar, dopo due ore di match molto intenso.

A decidere il match, quindi, è stato il doppio con l’ex numero 1 al mondo della specialità, Marcel Granollers in coppia con Pedro Martinez che hanno avuto ragione dei campioni delle Finals 2024, Kevin Krawietz e Tim Puetz, al terzo set.
Domenica 23 novembre, a partire dalle 15, sarà Italia-Spagna con gli azzurri che proveranno a conquistare la quarta coppa Davis della propria storia, la terza consecutiva dopo quelle ottenute a Malaga nel 2023 e nel 2024.

Spagna-Germania 2-1
Carreno Busta vs Struff 6-4, 7-6 (6)
Munar vs Zverev 6-7 (2), 6-7 (5)
Granollers-Martinez vs Krawietz-Puetz 6-2, 3-6, 6-3