Quello che sta vivendo il tennis italiano è difficile da spiegare. O, forse, è sin troppo semplice. Italia per la terza volta consecutiva sul tetto del mondo. E con pieno merito.
Ma per capire ancor meglio lo straordinario momento del tennis azzurro basti pensare che la squadra del capitano Filippo Volandri è riuscita a conquistare la quarta Coppa Davis della sua senza senza i suoi due tennisti più forti, vale a dire Jannik Sinner e Lorenzo Musetti.
A Bologna, anche la Spagna è costretta ad inchinarsi allo strapotere dell’Italia. E sempre per 2 a 0. L’edizione 2025 della Coppa Davis, insomma, è targata Matteo Berrettini e Flavio Cobolli, i due amici romani che si conoscono da piccolissimi e che hanno fatto gioire milioni di appassionati.
In nessuna delle tre partite disputate dagli azzurri c’è stato bisogno dell doppio, con Andrea Vavassori e Simone Bolelli che si sono comportati quasi come due semplici tifosi.
Contro la Spagna, nella gara conclusiva di questa Final Eight, Matteo Berrettini ha cinto con autorità il suo match contro Carreno Busta con il punteggio di 6-3, 6-4.
Come nei giorni scorsi, il testimone è poi passato a Flavio Cobolli che ha iniziato male il match che lo vedeva opposto a Jaume Munar, perdendo nettamente il primo set con il punteggio di 6-1. E subito, nel pirmo gioco della seconda partita, il tennista spagnolo ha strappato il servizio all’azzurro che poi ha immediatamente ottenuto il break e, piano pinao, è rientrato nel match, vincendo al tie break il secondo set e con il punteggio di 7-5 il terzo set.
In delirio il pubblico del palazzetto dello sport bolognese che ha potuto festeggiare così un altro successo incredibile. Italia ancora una volta campione del Mondo, frutto di un lavoro profondo architettato dal presidente della Fitp Angelo Binaghi e dai suoi collaboratori.
Tennis che ormai è diventato il nuovo sport nazionale, insidiando il calcio.
Italia-Spagna 2-0
Berrettini b. Carreno Busta 6-3, 6-4
Cobolli b. Munar 6-1, 6-7 (5), 7-5
Una goduria. Non importa da che lato la guardiate. 🫠#DavisCup pic.twitter.com/XyxF1xiXOi
— FITP (@federtennis) November 23, 2025