Nello scontro fra due delle formazioni a punteggio pieno dopo due giornate in Conference League, Magonza e Fiorentina, ad avere la meglio sono i tedeschi che superano la viola con un gol praticamente all’ultimo assalto, completando la rimonta.
Il dopo Pioli, quindi, comincia con una battuta d’arresto per la Fiorentina, la prima in Conference League dopo tre giornate.
Primo tempo
Eppure la Fiorentina aveva cominciato bene. Dopo un inizio convincente dei tedeschi era la viola a prendere le redini del gioco in mano e a passare in vantaggio al 15′ con un rasoterra vincente di Sohm. L’ex Cagliari potrebbe raddoppiare, ma trova sulla sua strada, in due circostanze un attento Zentner. Si va al riposo con la squadra affidata a Daniele Galloppa in vantaggio di una rete a zero.
Secondo tempo
Nella ripresa, il Magonza aggredisce subito gli ospiti, ma la Fiorentina spreca ancora la palla del possibile raddoppio, stavolta con Piccoli. Al 23′ però, arriva il gol del pari dei tedeschi. Ranieri perde un sanguinoso pallone e Hollerbach non si fa pregare due volte per siglare il gol dell’1 a 1.
Il neo tecnico dei toscani inserisce Moise Kean che prima sfiora il gol e poi gli viene annullata una rete per fuorigioco. Nell’assedio finale, il Magonza trova il guizzo vincente dopo aver sfiorato più volte il vantaggio. Al 95′ è Lee Jae-sung a siglare il gol del definitivo 2 a 1.
MAGONZA – FIORENTINA 2-1
MARCATORI: 15’pt Sohm, 23’st Hollerbach, 49’st Lee Jae-sung.
MAGONZA (3-4-2-1): Zentner; da Costa, Kohr, Potulski; Mwene (1’st Widmer), Amiri (35’st Boving), Maloney (15’st Sano), Kawasaki; Nebel (20’st Hollerbach), Sieb (15’st Lee Jae-sung); Weiper. Allenatore: Henriksen.
FIORENTINA (3-5-1-1): Martinelli; Pongracic, Pablo Mari (26’st Comuzzo), Ranieri; Dodò, Sohm (40’st Fagioli), Nicolussi Caviglia, Ndour (15’st Mandragora), Fortini; Fazzini; Piccoli (15’st Kean). Allenatore: Galloppa
ARBITRO: Visser (Belgio).
⚜️ Simon Sohm ⚽️#UECL pic.twitter.com/Dx8AR9Ufs5
— UEFA Conference League (@Conf_League) November 6, 2025