Dopo le qualificazioni di Fiorentina e Real Betis nelle gare delle 18.45, il tabellone delle semifinali di Conference League si è completato con le sfide delle 21. Tutto facile (o quasi) per il Chelsea, mentre serve un’impresa al Djurgarden per ribaltare il Rapid Vienna e scrivere la storia.
I Blues, grandi favoriti per la vittoria finale, partivano da una posizione più che comoda dopo il netto 3-0 ottenuto all’andata in casa del Legia Varsavia. A Stamford Bridge, però, gli ospiti polacchi non si sono arresi facilmente e hanno messo in difficoltà i londinesi con un sorprendente 2-1 esterno. Nonostante la sconfitta, il Chelsea avanza con un complessivo 4-2, confermandosi tra le protagoniste più accreditate del torneo.
Molto più tirata la sfida tra Rapid Vienna e Djurgarden. Gli austriaci avevano vinto 1-0 all’andata, ma in casa hanno subito la risposta degli svedesi, che sono riusciti a pareggiare i conti nei 90 minuti regolamentari. Nei supplementari, complice una doppia superiorità numerica, il Djurgarden ha preso il largo, chiudendo con un sorprendente 4-1 e conquistando una storica semifinale europea. Per la squadra svedese, ora, l’ostacolo si chiama Chelsea.
CONFERENCE LEAGUE QUARTI DI FINALE
Jagiellonia-Real Betis 1-1 (1-3)
Fiorentina-Celje 2-2 (4-3)
Chelsea-Legia Varsavia 1-2 (4-2)
Rapid Vienna-Djurgarden 1-4 (2-4)
SEMIFINALE
Giovedì 1 maggio ore 21, gare di andata
Real Betis-Fiorentina
Chelsea-Djurgarden
Giovedì 8 maggio ore 21, gare di ritorno
Fiorentina-Real Betis
Djurgarden-Chelsea
Finale mercoledì 28 maggio 2025 allo Stadion Wrocław, Breslavia, in Polonia
Defeat in the second leg, but we progress to the semi-finals of the UEFA Conference League. #CFC | #UECL pic.twitter.com/XrBDTWJe97
— Chelsea FC (@ChelseaFC) April 17, 2025