Conference League, Fiorentina-AEK: 0-1, sconfitta amara per la Viola

Lo sapevi che... Fiorentina-Puskas Akademia

Due reti annullate e tanta amarezza. La Fiorentina perde in casa nel match contro l’AEK Atene con il risultato finale di 0 a 1. Prima sconfitta europea per Vanoli sulla panchina della Fiorentina, che tenta di raccogliere i cocci di una squadra che ha toccato uno dei momenti più bassi della sua storia.

Primo tempo

All’Artemio Franchi la gara comincia con grande intensità, e fin dai primi minuti è l’AEK Atene a rendersi pericoloso soprattutto sulla fascia sinistra con Pilios, che al 3’ e al 5’ va due volte al cross e al tiro, senza però impensierire De Gea. La Fiorentina risponde provando a costruire gioco, ma Dzeko finisce spesso in fuorigioco, come accade all’8’, quando Strakosha gli nega la rete.

L’Aek continua a premere, conquistando un corner all’11’, mentre al 13’ i viola provano a risalire il campo. Al 15’ Pereyra tenta un filtrante per Jovic, senza esito; subito dopo è ancora Pilios a rendersi minaccioso con un diagonale che De Gea blocca (16’). La prima vera grande occasione viola arriva al 17’: Parisi crossa da sinistra, Dzeko colpisce di testa da ottima posizione ma Strakosha salva in angolo. Lo stadio esplode poi al 20’, quando Gudmundsson insacca dopo una mischia sugli sviluppi di un corner. La rete però viene annullata dal VAR per fuorigioco di Ranieri, intervenuto prima del tiro vincente.

L’episodio spezza un po’ il ritmo della Fiorentina, mentre i greci restano ordinati e incisivi. Vanoli cerca di scuotere i suoi da bordo campo, ma al 35’ l’Aek trova il vantaggio. Pineda crossa dalla sinistra, Jovic tocca per Gacinovic che, tutto solo davanti alla porta, insacca lo 0-1. La Fiorentina accusa il colpo, e nel finale del primo tempo soffre ancora: Jovic al 36’ manca il raddoppio da ottima posizione, mentre al 44’ Gudmundsson si becca il primo giallo della serata. Nel recupero, al 45’+3’, un contropiede porta Ndour a segnare a porta vuota, ma anche stavolta tutto viene fermato per fuorigioco di Dzeko, partito avanti sull’assist di Parisi.

Dopo cinque minuti di recupero, il primo tempo si chiude con l’AEK avanti 1-0 grazie al gol di Gacinovic.

Secondo tempo

La ripresa si apre senza cambi, con la Fiorentina che prova a pressare alta fin dai primi minuti. Al 47’ Dzeko tenta di calciare in area, ma l’azione sfuma per un fallo di Gudmundsson. I viola insistono, ma sbattono ripetutamente contro la difesa greca. Parisi tira al volo da fuori, Gudmundsson devia e la palla arriva a Ranieri che insacca, ma il VAR conferma l’offside: rete annullata. I cambi cominciano a movimentare la gara: Ndour e Parisi lasciano il campo per Kouadio e Kean al 63’. Poco dopo Pilios riceve un giallo per un intervento su Kouadio, mentre l’Aek risponde con Zini e Mantalos al posto di Koita e Pereyra.

Al 71’ Rota sfiora il raddoppio colpendo l’esterno della rete, e due minuti più tardi i greci si fermano solo sul palo con un diagonale micidiale di Zini. La Fiorentina prova a reagire, ma al 76’ Strakosha respinge un corner e Fortini si vede murare il tiro. La partita resta viva e ricca di occasioni: al 77’ Dzeko colpisce una traversa piena, mentre al 78’ Jovic non riesce a segnare in contropiede grazie all’intervento di De Gea. Vanoli prova il tutto per tutto al 79’ con un triplo cambio: dentro Viti, Fagioli e Fazzini.

I minuti finali sono un assedio viola, ma anche un susseguirsi di rischi: l’Aek sfiora ancora il gol con Pilios e Pineda, mentre al 90’ Zini deve uscire per infortunio lasciando spazio a Penrice. L’arbitro concede 7 minuti di recupero, in cui la partita si accende: scintille tra Penrice e Pongracic, un giallo pesante per Mandragora, e un paio di guizzi offensivi che però non trovano sbocco.

Al 90’+8’ cala il sipario: Fiorentina-AEK Atene finisce 0-1, con i viola sconfitti e con il rammarico per due reti annullate e diverse occasioni non sfruttate.

Il tabellino

Marcatori: 35’ Gacinovic (A)

FIORENTINA (3-5-2):
De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri (80’ Viti); Fortini (80’ Fazzini), Mandragora, Nicolussi Caviglia (79’ Fagioli), Ndour (64’ Kean), Parisi (63’ Kouadio); Gudmundsson, Dzeko.
All.: Vanoli.

AEK ATENE (4-4-1-1):
Strakosha; Rota, Moukoudi, Relvas, Pilios; Gacinovic (82’ Grujic), Pineda, Pereyra (67’ Mantalos), Koita (67’ Zini, 90’ Penrice); Marin; Jovic.
All.: Nikolic.

Ammoniti: Gudmundsson (F), Pereyra (A), Pilios (A), Pongracic (F), Mandragora (F)

Espulsi: —

Arbitro: Jones