Conference League, Djurgarden-Chelsea 1-4: i blues ipotecano la finale

Chelsea FC

Tutto troppo facile ma era anche abbastanza prevedibile. Vittoria larga e finale ipotecata per il Chelsea che torna da Stoccolma con un sonoro 1-4. Blitz esterno dei blues che festeggiano in casa del Djurgarden superato con due goal per tempo. Al duplice fischio i ragazzi di mister Maresca avevano già trovato due goal con Sancho e Madueke. I padroni di casa dimostrano una grande fragilità difensiva e gli errori non favoriscono la ripresa dove si scatena Jackson con una doppietta. Tra una settimana, a “Stamford Bridge”, il Chelsea conoscerà la sua avversaria in finale tra Betis e Fiorentina.

Primo tempo: il Chelsea si rende pericoloso già al 5′ con Madueke che spacca il centrocampo avversario, arriva al limite e calcia potente sul fondo. Un minuto dopo risponde il Djurgarden con Nguen su punizione, ma il tentativo sul secondo palo non trova il bersaglio grosso. Al 13′ la squadra di mister Maresca si porta in vantaggio: Fernandez serve Sancho che calcia sul secondo palo e batte l’estremo difensore avversario non perfetto nell’occasione. Al 16′ ci prova James ma il pallone va alto sulla traversa. Al 17′ ancora i londinesi si divorano il pareggio con un pallone messo in mezzo dove Cucurella calcia a botta sicura ma sfiora il palo. I padroni di casa non riescono a reagire e, al 33′, ancora Chelsea pericoloso: miracolo di Rinne che nega il goal di Madueke lanciato da James sul filo del fuorigioco. Lo stesso portiere, al 40′, risponde ancora presente di piede su Madueke. Gli sforzi vengono ripagati al 43′: questa volta Enzo Fernandez pesca il centrocampista offensivo che batte Rinne con freddezza. Dopo due minuti di recupero, termina la prima frazione.

Secondo tempo: in considerazione del doppio vantaggio, miste Maresca opera ben quattro cambi ad inizio ripresa. Dentro Palmer, Caicedo, Jackson e Chalobah per Fernandez, James, Madueke e Cucurella. L’approccio migliore è del Djurgarden che deve rispondere al doppio svantaggio. Al 49′ botta di Priske che termina alta. Un minuto dopo i padroni di casa sprecano dopo un rinvio maldestro della difesa londinese.Al 57′ grande parata di Jorgensen che evita la rete del Djurgarden. Dal goal sbagliato a quello subito. Al 59′ arriva il tris dei blues con Palmer che manda in contropiede Jackson, la difesa chiude bene ma Rinne sbaglia nell’uscita e l’attaccante insacca. I padroni di casa provano a cambiare l’inerzia con l’inserimento di Tenho e Mulugeta ma il Chelsea cala il poker. Al 65′ altro errore della difesa di casa con Caicedo che recupera e serve Jackson abile ad insaccare per la doppietta personale. Al 68′ arriva la rete della bandiera per il Djurgarden proprio con il neo entrato Mulugeta. Sull’1-4 le due squadre provano a trovare la rete entrambe. Il Djurgarden ha una doppia occasione con Gulliksen e Kosugi che non trovano la rete. Risponde il Chelsea con Sancho che, in azione personale, semina il panico ma non riesce a concludere. All’81’ Rinne respinge il tiro di Palmer. All’88’ Jorgensen respinge il tiro di Walsh che sfiora la rete. Sarebbe stata una serata da ricordare per il classe 2008. Dopo due minuti di recupero arriva il triplice fischio con due ammonizioni nel finale per Gulliksen e Adarabiyo.

Il Tabellino

DJURGARDEN-CHELSEA 1-4

MARCATORI: 12′ Sancho (C), 43′ Madueke (C), 60′ Jackson (C), 65′ Jackson (C), 68′ Mulugeta (D)

DJURGARDEN (4-2-3-1): Rinne; Ståhl, Une, Danielson (63′ Tenho), Kosugi (83′ Bergh); Finndell, Stensson; Haarala (63′ Mulugeta), Gulliksen, Nguen; Priske. All. Honkavaara.

CHELSEA (4-2-3-1): Jorgensen; Acheampon, Tosin, Badiashile, Cucurella (46′ Chalobah); James (46′ Caicedo), Dewsbury-Hall; Fernandez (46′ Palmer), Madueke (46′ Jackson), Sancho; George (85′ Walsh). All. Maresca.
ARBITRO: Schärer 

AMMONITI: Caicedo