Conference League, Chelsea – Djurgarden 1-0: i londinesi strappano il pass per la finale

Chelsea FC

Il Chelsea di Enzo Maresca conquista con autorità l’accesso alla finale di Conference League, superando il Djurgarden con un complessivo 5-1 tra andata e ritorno. Dopo il largo successo in Svezia, i Blues gestiscono con intelligenza la gara di ritorno a Stamford Bridge, trovando il gol decisivo nel primo tempo con Dewsbury-Hall e contenendo senza affanni i tentativi degli ospiti nella ripresa.

Primo tempo

Allo Stamford Bridge si apre la semifinale di ritorno di Conference League tra Chelsea e Djurgarden, con i padroni di casa forti del 4-1 maturato all’andata. Il Chelsea parte con un atteggiamento propositivo, ma non particolarmente brillante, lasciando spazio agli svedesi in alcune fasi della gara. Già al 2’ il Djurgarden sfiora il vantaggio: un errore difensivo regala la palla a Nguen che, però, sciupa tutto con una conclusione debole. I Blues rispondono affidandosi alle giocate di George, Dewsbury-Hall e Sancho, ma le occasioni più nitide arrivano solo a partire dal 28’, quando George salta un uomo ed entra in area, trovando la risposta di Rinne. Sulla ribattuta, Dewsbury-Hall calcia centralmente. Il Chelsea cresce col passare dei minuti e al 38’ trova il gol del vantaggio grazie a una bella combinazione tra George e Dewsbury-Hall: il n°22 controlla al limite, salta l’uomo e con un sinistro preciso batte Rinne. La prima frazione si chiude sul punteggio di 1-0, con i londinesi avanti anche nel punteggio aggregato (5-1). Nonostante qualche disattenzione a centrocampo, i padroni di casa mantengono il controllo senza particolari rischi.

Secondo tempo

Nella ripresa è il Djurgarden a riprendere il gioco con più determinazione, cercando di costruire dal basso. Nei primi minuti ci prova Kosugi con una bella azione personale, ma la difesa del Chelsea regge bene. Al 54’, Dewsbury-Hall va vicino al raddoppio con un colpo di testa debole, mentre poco dopo George spreca una clamorosa occasione a porta praticamente vuota, segnando in posizione irregolare e finendo a terra dolorante sulla schiena. Lo Djurgarden prova a reagire con Gulliksen e Stensson, i cui tentativi da fuori costringono Jorgensen a interventi decisivi. I londinesi, tuttavia, non smettono di attaccare: Dewsbury-Hall manca una ghiottissima occasione all’80’ calciando malamente da buona posizione. Nei minuti finali, Malo Gusto si rende protagonista di una lunga cavalcata in solitaria culminata con un tiro potente respinto da Rinne. Con il passare dei minuti, il Chelsea si limita a gestire il possesso palla, lasciando scorrere il tempo fino al triplice fischio. La partita si chiude sull’1-0, risultato che, sommato al 4-1 dell’andata, consente alla squadra di Enzo Maresca di approdare in finale con un complessivo 5-1.

Tabellino

MARCATORI: 38′ Dewsbury-Hall

CHELSEA (4-3-3): Jorgensen; Gusto, Badiashile, Tosin, Cucurella (46′ Mheuka); James (70′ Chalobah), Acheampong, Dewsbury-Hall; Sancho (70′ Antwi), Walsh, George. All. Maresca. 
DJURGARDEN (4-3-3): Rinne; Kosugi, Tenho, Une (64′ Danielsson), Bergh; Finndell (86′ Selfven), Stensson (81′ Vucenovic), Gulliksen (86′ Atlee); Haarala (64′ Mulugeta), Nguen, Priske. All. Honkavaara. 


ARBITRO: Pinheiro (POR)
AMMONITI: Adarabioyo (C), Stensson (D)