Champions League, Manchester City-Napoli 2-0: gli azzurri cadono in dieci uomini

Manchester City

Un episodio che, di fatto, ha indirizzato il match. L’espulsione nel primo tempo di Di Lorenzo ha privato il Napoli non solo del suo capitano ma anche della possibilità di giocarsela contro il Manchester City con gli stessi uomini. Invece l’inferiorità numerica ha tolto qualsiasi chance a mister Conte che ha provato a resistere fino a capitolare nella ripresa sotto i colpi di Doku e Haaland. Gli azzurri restano, così, a zero punti e si aggiungono all’Atalanta nel novero delle squadre italiane battute in questa prima giornata.

Primo tempo: la gara inizia a buon ritmo con il Napoli che prova a fare densità cercando di chiudere le linee di passaggio. Al 9′ il primo tiro è di Reijnders ma Milinkovic alza sopra la traversa. Un minuto dopo azione personale di Doku murato dalla difesa azzurra. Il Napoli risponde al 12′ con la bella azione di Spinazzola che manda in crisi la difesa avversaria ma il pallone dentro non trova tap in vincenti. Al 17′ grande parata di Donnarumma che respinge sul colpo di testa di Beukema. Al 20′ la svolta del match: Haaland lanciato a rete viene steso da Di Lorenzo. L’arbitro lascia correre ma, poi, richiamato dal VAR indica il rosso per fallo da ultimo uomo. Il Manchester City prende coraggio e preme. Al 24′ stacco di testa di Haaland che termina sul fondo. Mister Conte deve riequilibrare la squadra ed inserisce Olivera per De Bruyne che chiude così la sua gara all’Etihad Stadium. La squadra di Guardiola, però, non riesce ad alzare i ritmi. Solo al 38′ un tiro di Rodri mette in difficoltà Milinkovic che para in tuffo. L’estremo difensore è ancora decisivo sul colpo di testa di O’Reilly al 40′ e poi su Bernardo Silva due minuti dopo. Vengono concessi quattro minuti di recupero e gli inglesi sprecano. Al 47′ il tiro a botta sicura viene salvato da Politano che rischia l’autogoal ma Milinkovic blocca. Allo scadere Haaland in spaccata manda fuori.

Secondo tempo: si riparte senza cambi ma l’andazzo è il medesimo della prima frazione. Al 50′ sfiora il goal il City con il diagonale ravvicinato di Foden. Tre minuti dopo viene ammonito Politano, sostituito con Juan Jesus. Mister Conte conferma la difesa a cinque ma, subito, subisce il goal dello svantaggio: splendido assist di Foden per Haaland che con un tocco di testa scavalca Milinkovic. All’ora di gioco termina la gara di Rodri, al suo posto Nico Gonzalez. Cinque minuti dopo arriva il raddoppio: azione personale di Doku che sfonda in area e trova il diagonale perfetto. La gara, di fatto, termina qui. Inizia la girandola dei cambi da parte dei due tecnici. Nel Manchester City dentro Savinho, Bobb, Lewis e Akè per Doku, Haaland, Reijnders e Gvardiol. Risponde Conte con Elmas, Neres e Gilmour per Anguissa, Hojlund e Lobotka. Dopo due minuti di recupero termina la gara.

Il Tabellino

Manchester City-Napoli 2-0

Reti: 56′ Haaland, 65′ Doku

Manchester City: Donnarumma; Khusanov, Ruben Dias, Gvardiol (80’Ake), O’Reilly; Rodri (60′ Nico Gonzalez); Bernardo Silva, Reijnders (80’Lewis); Foden, Doku (69′ Savinho); Haaland (80′ Bobb). Allenatore: Guardiola. 

Napoli: Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka (71′ Gilmour); Politano (55′ Juan Jesus), Anguissa (71′ Elmas), De Bruyne (26’Olivera), McTominay; Hojlund (71′ David Neres). Allenatore: Conte.

Ammonizioni: Politano 

Espulsioni: Di Lorenzo