Champions League, Celtic – Bayern Monaco 1-2: Bayern sempre più vicino agli ottavi

FC Bayern Monaco

I Celtic ci credono fino all’ultimo, ma il Bayern ha la meglio. finsce 1-2 il match dei playoff di Champions League che ha visto sfidarsi i Celtics contro il Bayern Monaco. I Die Roten con questa vittoria sono sempre più vicini a strappare il pass per gli ottavi di finale, dove la competizione inizierà veramente a scaldarsi.

Primo tempo

Il match inizia con grande intensità, e già nei primi minuti il Celtic prova a rendersi pericoloso con Nicolas Kühn, che tenta un lancio lungo per Adam Idah, ma l’attaccante si trova in posizione irregolare e l’azione sfuma. Anche il Bayern Monaco risponde subito con Michael Olise, il quale prova un tiro da fuori area, ma la conclusione viene respinta dalla difesa scozzese. Nei minuti successivi, il Bayern Monaco spinge con insistenza e conquista diversi calci d’angolo. Dayot Upamecano tenta la conclusione dalla distanza, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Al 13’, il portiere del Celtic, Kasper Schmeichel, è costretto a intervenire per respingere un tiro insidioso di Olise, che aveva indirizzato la sfera nell’angolino basso. Il Bayern continua a premere e ottiene ancora angoli, costringendo la difesa scozzese agli straordinari. Il Celtic prova a reagire, ma fatica a costruire azioni pericolose. Il Bayern, invece, mantiene il possesso e cerca di sfruttare i lanci lunghi, anche se alcuni di questi portano a fuorigioco, come accade a Joshua Kimmich e Harry Kane. Al 35’, un fallo di Alistair Johnston su Jamal Musiala regala una punizione ai tedeschi sulla sinistra, ma la difesa del Celtic regge. Sul finire del primo tempo, il Bayern aumenta la pressione e sfiora il vantaggio al 43’, quando Harry Kane colpisce di testa su cross di Olise, mandando la palla fuori di poco. Il gol, però, è nell’aria e arriva puntuale al 45’: Michael Olise riceve sulla destra dell’area e, con un potente sinistro sotto la traversa, porta avanti il Bayern Monaco. Dopo il gol, il quarto ufficiale segnala i minuti di recupero, ma il punteggio non cambia. Le squadre vanno negli spogliatoi con il Bayern Monaco in vantaggio per 1-0.

Secondo tempo

La ripresa si apre con il Bayern Monaco subito aggressivo. Al 46’, Joshua Kimmich tenta un tiro da fuori area, ma Schmeichel si oppone con una gran parata sotto la traversa. Dalla conseguente azione nasce un calcio d’angolo per i tedeschi. Pochi minuti dopo, al 49’, arriva il raddoppio del Bayern Monaco: su calcio d’angolo battuto da Kimmich, Harry Kane si fa trovare pronto e insacca con un preciso tiro di sinistro dalla destra dell’area piccola. Il Bayern sembra in pieno controllo della partita. Il Celtic prova a reagire, con Reo Hatate che al 51’ calcia da centro area, ma il suo tiro viene respinto. Gli scozzesi conquistano un calcio d’angolo, ma non riescono a sfruttarlo. Al 56’, l’arbitro consulta il VAR per un possibile rigore in favore del Celtic, ma alla fine decide di non concederlo. Al 62’, un fallo di Callum McGregor porta a un calcio di punizione per il Bayern nella propria metà campo. Seguono diversi cambi per entrambe le squadre: il Bayern sostituisce Olise con Gnabry e Sané con Coman, mentre il Celtic inserisce Jota e Jeffrey Schlupp. La partita si accende negli ultimi venti minuti. Il Celtic prova a costruire gioco e riesce a rendersi pericoloso con alcuni tiri dalla distanza. Al 79’, arriva il gol che riapre la partita: su calcio d’angolo battuto da Yang Hyun-Jun, Daizen Maeda svetta di testa e spedisce la palla in rete, accorciando le distanze sul 2-1. Il Celtic ci crede e continua a premere. Hatate e Schlupp ci provano con conclusioni dalla distanza, ma la difesa del Bayern regge. Nel finale, la partita si spezzetta con diversi falli e sostituzioni, tra cui l’ingresso di Thomas Müller per il Bayern. All’89’, un infortunio a Harry Kane interrompe temporaneamente il gioco, ma l’attaccante inglese riesce a riprendere. L’arbitro assegna sette minuti di recupero, durante i quali il Celtic prova l’assalto finale, conquistando un paio di calci d’angolo e creando qualche pericolo, ma senza trovare il gol del pareggio. Dopo 98 minuti di gioco, il Bayern Monaco esce vincitore dal match con il punteggio di 2-1, grazie ai gol di Olise e Kane. Il Celtic, nonostante una buona reazione nel finale, non riesce a completare la rimonta.

Il tabellino

CELTIC (4-3-3): K. Schmeichel; A. Johnston, Carter-Vickers, Trusty, Greg Taylor (65′ Schlupp); Engels, Callum McGregor (c), Hatate; Kühn (77′ HJ Yang), Idah (65′ Jota), Maeda. Allenatore: Brendan Rodgers.

BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer (c); Konrad Laimer, Upamecano, Dier, Raphaël Guerreiro (78′ Itō); Goretzka, Kimmich; Olise (64′ Gnabry), Musiala (87′ Thomas Müller), Leroy Sané (64′ K. Coman); Kane. Allenatore: Kompany.

ARBITRO: Jesús Gil MANZANO.

GOL: 45′ Olise, 49′ Kane, 80′ Maeda.

ASSIST: 45′ Upamecano, 49′ Kimmich.