Una lente d’ingrandimento sul calciomercato della Serie B. L’aggiornamento quotidiano degli affari ufficiali e dei rumors delle ultime ore nel campionato cadetto.
13 luglio
Dimitrios Nikolaou è ormai ai saluti con il Palermo e si prepara a intraprendere una nuova tappa della sua carriera in Puglia. La sua esclusione dalla lista dei convocati per il ritiro precampionato aveva già fatto intuire che il difensore greco non rientrasse nei piani tecnici del club rosanero. Restava solo da individuare una nuova destinazione. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il futuro di Nikolaou sembra destinato ad essere a Bari. Il club pugliese si è infatti mosso concretamente per assicurarsi le prestazioni dell’ex capitano dello Spezia, pronto a rilanciarsi dopo una stagione altalenante in Sicilia. Nikolaou dovrebbe trasferirsi nel capoluogo pugliese con la formula del prestito secco.
Nel frattempo proprio i siciliani si apprestano a completare l’operazione per portare l’esterno italo-ghanese Emmanuel Gyasi in maglia rosanero. Il Ds del Palermo Carlo Osti è al lavoro anche per arrivare al fantasista del Modena Antonio Palumbo. Tra le novità delle ultime ore c’è il possibile inserimento di Francesco Di Mariano nella trattativa in qualità di contropartita tecnica a favore degli emiliani.
Novità in casa Sampdoria, che oggi ha ufficializzato l’ingaggio di Massimo Donati come nuovo allenatore. Il club blucerchiato, inoltre, ha annunciato l’ingresso in società di Jesper Fredberg, 44enne danese, nuovo CEO dell’area sportiva.
12 luglio 2025
Il Bari è al lavoro per ricostruire il reparto offensivo: dopo aver preso Gabriele Moncini dal Brescia, ha ufficializzato l’arrivo di Christian Gytkjaer, ex Venezia, con un contratto annuale e opzione fino al 2027. Rinnovato invece il contratto di Bellomo, confermato come leader della squadra di Caserta.
Il Palermo, dopo il fallimento della trattativa per Salvatore Elia, ha virato con decisione su Emmanuel Gyasi, in uscita dall’Empoli, per rinforzare l’attacco.
Importanti novità anche per il Padova: Papu Gomez e Daniele Baselli hanno superato le visite mediche e sono pronti a firmare. Il Cesena ha acquistato il centrocampista Campedelli, mentre il Frosinone ha preso l’attaccante Lorenzo Gori.
L’Avellino ha ceduto il giovane Maisto al Potenza (Serie C) e ha ingaggiato in prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto Gyabuaa dall’Atalanta. La Reggiana ha chiuso l’accordo con il Milan per Bozzolan.
La Juve Stabia ha prolungato i contratti di Candellone e Ruggero e cerca di trattenere Marco Bellich nonostante l’interesse dell’Avellino.
In uscita dall’Empoli, Seghetti è vicino al trasferimento al Livorno, mentre il Modena si prepara a salutare Gagno, destinazione Vicenza.
10 luglio 2025
Sul fronte mercato il colpo di giornata lo mette a segno il Venezia. La società lagunare, infatti, ha annunciato il raggiungimento dell’accordo per il difensore di proprietà del Wolfsburg Bartol Franjic. Cresciuto nel settore giovanile della Dinamo Zagabria, il classe 2000 ha compiuto tutta la trafila nel club croato, fino a conquistarsi un posto stabile in prima squadra. Tra il 2019 e il 2022 ha totalizzato 82 presenze ufficiali, suddivise tra campionato croato, qualificazioni alla UEFA Champions League e partite di Europa League, arricchite da un gol e cinque assist. Nel luglio 2022 si trasferisce a titolo definitivo in Germania, al Wolfsburg, dove prende parte a sei gare tra Bundesliga e Coppa di Germania. L’annata seguente resta nel massimo campionato tedesco, ma cambia casacca: va in prestito al Darmstadt, con cui colleziona 20 presenze. Nella stagione appena trascorsa ha indossato la maglia dello Shakhtar Donetsk, realizzando una rete in otto apparizioni prima di fare ritorno, nel mercato invernale, alla Dinamo Zagabria.
In casa Palermo si lavora all’ultimazione delle trattative per Palumbo e Elia. Per il trequartista del Modena, dopo avere tentato l’inserimento di Saric come contropartita tecnica, la società rosanero sembra adesso orientata ad acquistare il giocatore senza contropartite. Per l’esterno dello Spezia la trattativa è bene avviata, ma in caso di ulteriori lungaggini il club siciliano potrebbe virare su Gyasi dell’Empoli. Nel frattempo Mario Balotelli non smette di strizzare l’occhio alla squadra della sua città natale, ma ad oggi appare improbabile un interessamento del Palermo.
Rinforzo di peso per il Sudtirol, che si è assicurato le prestazioni dell’esperto centrocampista senegalese Mamadou Coulibaly, giocatore con un passato in Serie A con le maglie di Pescara, Udinese e Salernitana. Dopo la stagione a Catanzaro, quindi, per Coulibaly inizia una nuova avventura nel profondo nord.
Rinnovo importante per la Juve Stabia, che prolunga il suo legame con Leonardo Candellone, tra i protagonisti della grande stagione delle Vespe. L’attaccante, in scadenza nel 2025, ha prolungato il suo contratto fino al 2027.
9 luglio 2025
Colpo del Cesena che, nella giornata odierna, ha ufficializzato l’ingaggio del centrocampista Dimitri Bisoli che si lega al club romagnolo sino al 2028. Bisoli lascia, quindi, Brescia recentemente escluso dal campionato di Serie C per tornare a vestire la maglia bianconera con la quale ha già disputato due stagioni nel settore giovanile fra il 2018 e il 2020.
Il Bari ha comunicato gli ingaggi del portiere Michele Cerofolini, il terzino Lorenzo Dickmann e l’attaccante Gabriele Moncini che, nei giorni scorsi, avevano sostenuto le visite con il club biancorosso.
Il Mantova si è assicurato le prestazione del fantasista Cesar Alejandro Falletti Dos Santos, trequartista uruguaiano con cittadinanza italiana proveniente dalla Cremonese, ma nello scorso campionato in forza al Bari.