Una panoramica delle operazioni di calciomercato dei campionati esteri. L’aggiornamento quotidiano degli affari ufficiali e dei rumors delle ultime ore.
10 luglio 2025
Serie A e calcio estero in contatto continuo in queste settimane di calciomercato. La prima grande novità riguarda l’asse Madrid – Milano. Dopo il netto 4-0 subito al FIFA World Cup, il Real ha abbandonato la competizione eliminato dal PSG. Questo ha dato il via libera all’approdo di Luka Modric in maglia Milan. Il campione croato, all’età di 40 anni, lascia i blancos per trasferirsi in Italia alla corte di Max Allegri. Adesso sono attese le visite ufficiali mentre è caldissima anche la presenza del Galatasaray nel nostro paese. La società turca ha un budget importante da investire e tre calciatori nel mirino. L’obiettivo numero 1 è Viktor Osimhen che il Napoli lascerà partire solo per il valore della clausola da 75 milioni. I turchi hanno raggiunto questa cifra ma vorrebbero pagarla nell’arco di cinque anni mentre il Napoli chiede delle adeguate garanzie bancarie. Se il nigeriano dovesse sbarcare, definitivamente, ad Istanbul in automatico la società non riuscirebbe a chiudere l’operazione per Calhanoglu. Ad oggi il centrocampista resta all’Inter mentre Sommer è un elemento che fluttua tra la conferma e la partenza. Tra gli altri movimenti da sottolineare c’è l’acquisto da parte dell’Everton di Thierno Barry. L’attaccante arriva in Premier League per 30 milioni che andranno al Villarreal.
9 luglio 2025
In Premier League, l’Arsenal ha avviato colloqui concreti con il Chelsea per Noni Madueke. L’ala inglese ha già dato il proprio assenso al trasferimento, spingendo i Gunners a trovare l’accordo con i Blues, che chiedono oltre 50 milioni di sterline. È una mossa strategica per dare profondità offensiva al progetto di Arteta, che vuole aumentare le soluzioni sulle fasce. Il Tottenham, invece, punta dritto su Yoane Wissa, rivelazione del Brentford con 19 gol stagionali. Anche in questo caso, si sta trattando sulla base di un’operazione che possa soddisfare le esigenze tecniche e finanziarie del club. Nel frattempo, Jordan Henderson ha scelto di lasciare l’Ajax, rescindendo consensualmente il contratto. L’ex Liverpool vuole tentare il tutto per tutto per riconquistare un posto in nazionale in vista del Mondiale 2026, cercando una nuova sistemazione dove possa avere continuità e visibilità. Colpo di scena all’Atlético Madrid: Ángel Correa, dopo dieci stagioni, lascia i Colchoneros e vola in Messico, al Tigres UANL. Un addio che segna la fine di un’era per il club madrileno. Negli USA si fa sempre più concreta la suggestione De Paul all’Inter Miami.
8 luglio 2025
Proseguono le trattative e gli affari conclusi in giro per l’Europa. Uno degli obiettivi per sostituire Theo Hernandez al Milan è svanito. Il terzino De Cuyper è un nuovo giocatore del Brighton che ha speso 20 milioni per acquistarlo del Club Brugge. Chi, invece, si è messo in mostra al Mondiale per Club è Igor Jesus che piomba in Premier League alla corte del Nottingham Forest. Sempre in tema di terzini, Walker giocherà con il Burnley dopo il mancato riscatto da parte del Milan. Colpaccio milionario del Chelsea che acquista il giovane Gittens dal Borussia Dortmund per quasi 65 milioni di euro. Il campionato inglese si conferma il più ricco come dimostra l’Arsenal che paga la clausola di Zubimendi pari a 70 milioni in favore della Real Sociedad. Dopo un acquisto milionario in Arabia, Duran lascia già l’Al Nassr per trasferirsi al Fenerbahce in prestito. Marco Verratti rimane in Qatar firmando per l’Al-Duhail. Sempre senza contratto, Reinildo lascia l’Atletico Madrid e firma con il Sunderland. Infine le ultime tre operazioni di giornata riguardano due ex Serie A. Luiz Felipe giocherà, in prestito, al Rayo Vallecano mentre Toljan da svincolato sbarca in Liga con la maglia del Levante. Infine il Leeds spende quasi 12 milioni per il terzino sinistro Gudmundsson del Lille.
3 luglio 2025
Nella giornata sconvolta, a livello globale, dalla morte di Diogo Jota e del fratello in un incidente stradale, il calciomercato europeo prosegue con diverse trattative. Due le operazioni chiuse provenienti dalla Serie A: la Lazio ha ceduto, a titolo definitivo, Thcaouna al Bunrley mentre Marin saluta Napoli per accasarsi al Villarreal. Un altro calciatore che lascia il massimo torneo italiano è Henry che, a parametro zero, giocherà con lo Standard Liegi. Per quanto riguarda gli affari decisamente più rilevanti a livello economico, il Bayer Leverkusen ha chiuso per Jarrel Quansah per una cifra di circa 35 milioni di euro da destinare al Liverpool. Oltre sessanta milioni, invece, spesi dal Chelsea per acquistare Joao Pedro dal Brighton. Torna in Europa, invece, Olivier Giroud che lascia Los Angeles per vestire la maglia del Lille orfana di David.
2 luglio 2025
Il calciomercato internazionale entra sempre più nel vivo. Tra i rumors più discussi delle ultime ore c’è quello sull’ipotesi di addio del fuoriclasse Lionel Messi all’Inter Miami. Stando ad alcune indiscrezioni circolate negli ultimi giorni, infatti, l’ex Barcellona potrebbe lasciare gli Stati Uniti per tornare in Europa in vista dei Mondiali del 2026. Tornare a misurarsi con un campionato più probante e competitivo sembra essere una tentazione per l’argentino, ma dall’Inter Miami giungono smentite. Il contratto tra Messi e il club della Florida scadrà a fine 2025 e, salvo colpi di scena, il campione del mondo rimarrà a Miami fino alla scadenza naturale dell’accordo.
Nel frattempo in Europa il Bayern Monaco ci prova per l’attaccante colombiano del Liverpool Luis Diaz, ma il Liverpool – club che detiene il cartellino del giocatore – fa muro e chiude a ogni ipotesi di cessione. I Reds, campioni d’Inghilterra in carica, inoltre, si prepara a duellare con il Manchester City per assicurarsi le prestazioni della giovane promessa Will Wright. Le due squadre sono in lizza per la giovanissima promessa del Salford. Diciassette anni, Wright ha segnato 50 gol con la maglia del Salford. Su di lui, oltre a Reds e Citizens, si segnala anche l’interesse di Arsenal, Brentford, Leicester City e Burnley.
In Germania il Bayer Leverkusen si regala un rinforzo di qualità e prospettiva, assicurandosi il difensore inglese Jarell Quansah. Reduce da una stagione importante con la maglia del Liverpool, il difensore classe 2003 ha di recente conquistato l’Europeo U21 con l’Inghilterra. Le Aspirine lo hanno convinto anche grazie a un contratto importante con scadenza nel 2030.