Basket Serie A, 7^ giornata: risultati e classifica

Olimpia Milano

Dopo una lunga settimana caratterizzata dal turno infrasettimanale di Serie A e dagli impegni europei tra Eurolega e Champions League, si è giocato interamente di domenica il settimo turno di campionato. Tutte le prime della classe si sono riconfermate a partire dalla coppia di testa. Brescia conquista la sua seconda vittoria consecutiva superando Trieste senza particolari problemi e con un Amedeo Della Valle da 25 punti. Fa il suo dovere anche la Virtus Bologna con brivido finale. Gli emiliani battono la Reggiana per 80-78 con 21 punti di Morgan.

Alle spalle resiste il trio di inseguitori formato da Tortona, Olimpia Milano e Venezia. I lagunari non lasciano scampo a Sassari sfruttando anche i 21 punti di Parks. Bene anche l’Olimpia Milano che segna 87 punti e ne subisce appena 63 contro Treviso. A completare questo trio c’è anche la sorprendente Tortona che, di sole tre lunghezze, ha imposto il blitz a Varese. Per quanto riguarda la zona retrocessione non vince nessuno. Detto di Sassari contro Venezia che si ritrova fanalino di coda, anche Treviso ha fatto male contro l’Olimpia Milano. Occhi puntati anche su Trapani che supera Cremona. I siciliani vogliono i playoff. Ad oggi, sul parquet, i granata sarebbero primi in classifica visti i dodici punti conquistati al netto della penalizzazione di quattro lunghezze.

I risultati della 7^ giornata di Serie A

Trapani – Cremona 96-90 (Ford 19 punti, Willis 21)

Brescia – Trieste 98-75 (Della Valle 25 punti, Rivers 20, Ramsey 20)

Olimpia Milano – Treviso 87-63 (Brooks 22 punti)

Trento – Napoli 87-93 (Mitrou-Long 24 punti)

Tortona – Varese 90-87 (Vital 28 punti)

Virtus Bologna – Reggiana 80-78 (Morgan 21 punti, Echenique 27)

Venezia – Sassari 89-76 (Parks 21 punti)

Cantù – Udine 90-85 overtime (Sneed 34 punti)

La classifica di Serie A

  1. Brescia – 12 punti
  2. Virtus Bologna – 12
  3. Tortona – 10
  4. Olimpia Milano – 10
  5. Venezia – 10
  6. Trapani – 8
  7. Cremona – 8
  8. Trieste – 6
  9. Trento – 6
  10. Napoli – 6
  11. Cantù – 6
  12. Reggiana – 4
  13. Udine – 2
  14. Varese – 2
  15. Treviso – 2
  16. Sassari – 2