Si è chiusa la regular season del campionato di Serie A di basket. Lunghi mesi densi di sudore, sacrificio e tanto spettacolo. In attesa dell’inizio della post season con i playoff scudetto, il weekend ha regalato non poche sorprese sia in vetta che in coda alla graduatoria. Tanto c’era in ballo e tutte le squadre non si sono risparmiate per raggiugere i rispettivi obiettivi.
Di fatto il match più atteso era lo scontro diretto per il primo posto in classifica e per, quindi, essere testa di serie ai playoff. Sul parquet della “Segafredo Arena”, è andata in scena una gara davvero spettacolare e tesissima sino alla fine. Grande merito va dato alla Virtus Bologna ma, soprattutto, a Trapani. I siciliani, da neopromossi, non sono una sorpresa perché costruiti per vincere fin da subito dal vulcanico presidente Antonini. Alla sirena finale, il punteggio recita 89-89 che spinge le squadre all’overtime. Nei supplementari non c’è storia con il parziale di 12-7 che premia la squadra di Ivanovic.
Dietro le due battistrada si piazza Brescia che batte nettamente Treviso per 114-91 grazie ai 24 punti di Ivanovic ed i 18 di Della Valle. A pari merito, a quota 44 punti, c’è Trento che per larghi tratti della stagione era stata in vetta da imbattuta. I bianconeri espugnano Napoli segnando ben 114 punti. L’Olimpia Milano, invece, si deve accontentare del quinto posto in una stagione ricca di bassi e pochi alti. I milanesi si impongono per 100-72 su Scafati costringendo alla retrocessione i campani. Tornano in A2 anche i giocatori di Pistoia che vengono battuti dalla Reggiana. Gli emiliani si qualificano ai playoff grazie all’ex NBA Faried autore di una doppia doppia da 22 punti e 11 rimbalzi. Con gli stessi numeri, ma un rimbalzo in più, Venezia batte Varese e si porta a casa l’ambito ottavo posto. Resta esclusa, quindi, Tortona nonostante il blitz esterno a Cremona.
I risultati della 30^ giornata di Serie A
sabato 10 maggio
Trieste – Sassari 92-76 (Uthoff 16 punti, Bendzius 16, Fobbs 16)
Napoli – Trento 89-114 (Green 20 punti, Ford 24, Lamb 19)
domenica 11 maggio
Brescia – Treviso 114-91 (Ivanovic 24 punti, Della Valle 18, Olisevicius 25)
Cremona – Tortona 94-99 (Vital 19 punti)
Olimpia Milano – Scafati 100-72 (Nebo 12 punti, Flaccadori 11, Miaschi 19)
Reggiana – Pistoia 86-72 (Faried 22 punti e 11 rimbalzi)
Venezia – Varese 83-64 (Kabengele 22 punti e 12 rimbalzi, Alviti 16)
Virtus Bologna – Trapani 101-96 (Clyburn 28 punti e 10 rimbalzi, Eboua 21, Robinson 21)
La classifica di Serie A
- Virtus Bologna – 46 punti
- Trapani – 44
- Brescia – 44
- Trento – 44
- Olimpia Milano – 40
- Trieste – 36
- Reggiana – 36
- Venezia – 32
- Tortona – 30
- Sassari – 24
- Treviso – 24
- Varese – 20
- Cremona – 18
- Napoli – 18
- Scafati – 12
- Pistoia – 12
Ellis e Niang decollano 🚀🚀🚀
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) May 10, 2025
Come luccicano i diamanti di Trento 💎💎😍#LBASerieA #Basket #Trento #Ellis #Niang #LBA @AquilaBasketTN pic.twitter.com/M5EwhchQIB