Basket Serie A, 27^ giornata: Virtus Bologna e Trapani in vetta

Olimpia Milano

Prosegue il rush finale della regular season di Serie A. In vetta la coppia non molla con Virtus Bologna e Trapani che vincono anche nel turno pasquale. Gli emiliani si aggiudicano il testacoda di classifica grazie al blitz ottenuto sul parquet del fanalino di coda Pistoia. Risponde anche Trapani che gioca una splendida gara nel big match contro Venezia. I lagunari sono costretti ad alzare bandiera bianca con il punteggio di 91-88. Mattatori del match Notae per i padroni di casa con 20 punti ed Ennis per gli ospiti con 24.

Restano distanti a due punti, Brescia e Trento. I lombardi superano Scafati per 86-72 con i 16 punti di Della Valle e la doppia doppia di Bilan con 16 punti e 10 rimbalzi. Per i bianconeri, invece, blitz a Trieste con il finale da 88-94. Resta distante dalla vetta l’Olimpia Milano che, tuttavia, aveva già vinto nell’anticipo del sabato contro Cremona con i 50 punti combinati della coppia Brooks – Mannion. In coda alla classifica perdono tutti. Oltre Pistoia, Scafati e Cremona, alza bandiera bianca anche Napoli di soli tre punti contro la Reggiana. Inutile la prova da MVP di Tote con 36 punti e 12 rimbalzi.

I risultati della 27^ giornata di Serie A

venerdì 18 aprile

Olimpia Milano – Cremona 118-83 (Brooks 29 punti, Mannion 21)

sabato 19 aprile

Reggiana – Napoli 89-86 (Winston 21 punti, Tote 36 e 12 rimbalzi)

Varese – Sassari 89-84 (Hands 27 punti)

Treviso – Tortona 92-91 (Bowman 31 punti, Olisevicus 25)

Pistoia – Virtus Bologna 62-86 (Forrest 20 punti, Zizic 17)

Trieste – Trento 88-94 (Cale 19 punti)

Trapani – Venezia 91-88 (Notae 20 punti, Ennis 24)

Brescia – Scafati 86-72 (Bila 16 punti e 10 rimbalzi, Della Valle 16)

La classifica di Serie A

  1. Virtus Bologna – 40 punti
  2. Trapani – 40
  3. Brescia – 38
  4. Trento – 38
  5. Olimpia Milano – 36
  6. Reggiana – 34
  7. Trieste – 32
  8. Venezia – 30
  9. Tortona – 28
  10. Sassari – 24
  11. Treviso – 20
  12. Varese – 18
  13. Cremona – 16
  14. Napoli – 16
  15. Scafati – 12
  16. Pistoia – 10