Arriva un’altra sconfitta per l’Inter, che non riesce a rialzare la testa dopo la debacle nel derby e incassa un’altra beffa, stavolta in Champions League. L’Atletico Madrid ottiene tre punti importanti con una prestazione di carattere grazie alle reti di Alvarez e Gimenez e tiene aperto il discorso qualificazione. I nerazzurri comunque rimangono tra le prime 8.
Primo tempo
Nonostante un avvio aggressivo dei nerazzurri, che hanno creato subito occasioni con Dimarco, Bisseck e Lautaro, l’Atletico Madrid è passato in vantaggio al 10° minuto con la rete di Alvarez, convalidata dopo un controllo VAR.
Dopo il gol, l’Inter ha continuato a mantenere il possesso e la pressione, scontrandosi però contro la solida retroguardia spagnola che copriva bene gli spazi. Calhanoglu ha impegnato Musso dalla distanza, ma la migliore chance per il pareggio è arrivata al 40°: una grande azione Barella-Bisseck ha liberato Dimarco, la cui conclusione è uscita di pochissimo. Il primo tempo si chiude con un cartellino giallo per Dimarco e l’Atletico in vantaggio.
Secondo tempo
L’Inter, nonostante lo svantaggio, ha iniziato la ripresa con grande determinazione, colpendo subito una clamorosa traversa con Barella al 46° minuto. Il pareggio nerazzurro è arrivato al 51° minuto con Zielinski, bravo a concretizzare una combinazione con Bonny e a superare Musso. La parità (1-1) ha riaperto la partita, con i tecnici che hanno pescato dalle panchine inserendo Thuram e Frattesi per l’Inter, e Griezmann e Sorloth per l’Atletico.
Nonostante le incursioni e i tentativi dell’Inter, è stato l’Atletico Madrid a piazzare la zampata decisiva: al 93° minuto, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Gimenez ha staccato di testa, superando Sommer e siglando il gol del definitivo 2-1. L’Inter crolla, subendo un’altra sconfitta amara.
Tabellino
Marcatore: 9′ Alvarez (AM), 54′ Zielinski (I), 93′ Gimenez (AM)
ATLETICO MADRID (4-4-2): 1 Musso; 16 Molina (23 Gonzalez 59′), 2 Gimenez, 17 Hancko, 3 Ruggeri (9 Sorloth 68′); 20 Simeone, 8 Barrios, 5 Cardoso (18 Pubill 59′), 4 Gallagher (6 Koke 59′); 19 Alvarez, 10 Alex Baena (7 Griezmann 68′). A disposizione: 31 Esquivel, 33 De Luis, 11 Almada, 12 Carlos Martin, 15 Lenglet, 21 Galan, 22 Raspadori. Allenatore: Diego Pablo Simeone.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 25 Akanji, 95 Bastoni; 30 Carlos Augusto, 23 Barella, 20 Calhanoglu (16 Frattesi 72′), 7 Zielinski (8 Sucic 65′), 32 Dimarco (11 Luis Henrique 80′); 14 Bonny (9 Thuram 65′), 10 Lautaro (94 Esposito 72′). A disposizione: 13 J. Martinez, 60 Taho, 6 De Vrij, 15 Acerbi, 17 Diouf, 43 Cocchi, 53 Alexiou. Allenatore: Cristian Chivu.
Ammonito: Dimarco (I) Note: ammonito Simeone (AM) per proteste. Recupero: 3′ – 5′.
Arbitro: François Letexier (FRA) Assistenti: Cyril Mugnier (FRA)-Mehdi Rahmouni (FRA) Quarto ufficiale: Jérémie Pignard (FRA) VAR: Willy Delajod (FRA) Assistente VAR: Tiago Martins (POR)
Fischio finale pic.twitter.com/7ERGToWYA6
— Inter ⭐⭐ (@Inter) November 26, 2025