Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo l’incontro di calcio fra la Fiorentina e l’Aek Atene, in programma giovedì 27 novembre alle 21, valevole per la quarta giornata della fase campionato di Conference League.
PROBABILI FORMAZIONI
FIORENTINA (3-5-2): De Gea, Viti, Comuzzo, P. Marì, Parisi, Nicolussi Caviglia, Ndour, Mandragora, Fortini, Dzeko, Gudmundsson. Allenatore: Vanoli.
AEK ATENE (4-2-3-1): Strakosha, Rota, Moukoudi, F. Relvas, Penrice, Pineda, Marin, Koita, Kaloskamis, Mantalos, Jovic. Allenatore: Nikolic.
DOVE VEDERLA IN TV. La partita fra la Fiorentina e l’Aek Atene, in programma giovedì 27 novembre alle 21, sarà visibile in diretta sui canali Sky Sport Calcio (numero 202, 240 e 249 del satellite, numero 473 e 483 digitale terrestre) e Sky Sport (numero 253 del satellite). In streaming sull’app Sky Go e sulla piattaforma NOW Tv.
IL MATCH. Quello in programma al «Franchi» di Firenze giovedì 27 novembre (fischio d’inizio alle 21) fra la Fiorentina e l’Aek Atene, sarà un incontro molto importante in ottica classifica in Conference League. Dopo tre giornate, infatti, i viola con 6 punti occupano l’ottava posizione e chiudono il lotto delle squadre direttamente qualificate per gli ottavi di finale, mentre l’Aek Atene si trova nel gruppone di metà classifica in piena zona playoff, ma a due sole lunghezze dai toscani. Ragion per cui un successo permetterebbe ai greci di scavalcare in classifica De Gea e compagni.
FIORENTINA. Una Fiorentina ancora a secco di successi in campionato (unica delle 20 squadre di massima serie a non avere mai vinto) si rituffa in Conference League per affrontare, davanti al pubblico amico, l’Aek Atene. Partita che rappresenterà l’esordio del nuovo allenatore della Viola, Paolo Vanoli, in ambito internazionale.
Fiorentina che, in Conference, dopo i due successi iniziali è incappata nel ko a Magonza. Partita che la Fiorentina sembrava avere in pugno grazie al vantaggio di Sohm dopo 16’, ma i tedeschi l’hanno ribaltata con le reti di Hollerbach al 23’ della ripresa e con Lee Jae-Sung al 95’.
L’arrivo di Vanoli in panchina ha conferito serenità alla squadra che, però, adesso non può più sbagliare. Contro l’Aek dovrebbe essere confermato, come modulo base, il 3-5-2, con Dzeko e Gudmundsson candidati a vestire la maglia da titolare nel reparto offensivo. Servirebbe il successo per confermarsi fra le prime otto.
AEK ATENE. L’Aek Atene si presenta al «Franchi» reduce dal pareggio con lo Shamrock Rovers ma probabilmente avrà già la testa alla delicatissima e importante sfida di campionato con il Panathinaikos in programma domenica alle 20 e valevole per la dodicesima giornata del massimo campionato greco. L’undici iniziale potrebbe, quindi, tenere in considerazione anche il sentitissimo derby di domenica. Mister Nikolic, fra l’altro, dovrà rinunciare a Zini e Joao Mario, non inseriti nella lista Uefa, e agli infortunati Kutesa, Pierrot ed Eliasson.
CURIOSITÀ. Lo sapevi che Fiorentina e Aek Atene non si erano mai incontrate a Firenze. L’ultimo e unico confronto fra le due squadre risale, infatti, al novembre del 2007 quando ad Atene l’Aek ospitò la Fiorentina nella fase a gironi dell’allora Coppa Uefa. Il match si concluse con il punteggio di 1 a 1 (vantaggio della viola con Osvaldo e autogol di Balzaretti).
Mister Vanoli & Hans Nicolussi🎙️💜⚜️
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) November 26, 2025
🔜 Fiorentina-AEK Athens
Rivedi la conferenza stampa: https://t.co/kAhntjPaeP#uecl #forzaviola #fiorentina pic.twitter.com/GERtK52sHX