Alla vigilia della 5^ giornata di Europa League, curiosità e statistiche del match tra Bologna e Salisburgo.
PROBABILI FORMAZIONI
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Zortea, Vitik, Lucumi, Miranda; Pobega, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Bernardeschi; Dallinga.
Salisburgo (4-2-3-1): Schlager; Lainer, Schuster, Rasmussen, Terzic; Diabate, Kjaergaard; Kitano, Baidoo, Bischoff; Ratkov.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match, in programma giovedì 27 novembre alle 21, sarà trasmesso da Sky Sport.
BOLOGNA
L’esordio è stato negativo ma non traumatico. Il Bologna sta giocando un calcio meraviglioso e vuole imporsi anche ben oltre i confini nazionali. Per fare questo mister Italiano farà un turnover non così esteso. Nel 4231 iniziale, infatti, ci sarà Ravaglia tra i pali e saranno rilanciati Zortea e Vitik nella difesa a quattro. Non si tocca Lucumì così come Ferguson a centrocampo dove dovrebbe trovare posto anche Pobega reduce dalla doppietta contro l’Udinese. In attacco tanta qualità sulla trequarti con Orsolini, Odggard e Bernardeschi anche lui in rete ad Udine. In avanti è Dallinga il favorito per il ruolo di prima punta. Nelle ultime tre giornate, gli emiliani hanno raccolto cinque punti: successo per 1-2 a Bucarest contro la Steaua e pareggi contro Brann e Friburgo.
SALISBURGO
Il Salisburgo ha in Vertessen il proprio miglior marcatore con due reti sulle quattro di squadra. La squadra targata Red Bull, al momento, non ha avuto una prima parte di girone europeo così esaltante. Tre le sconfitte consecutive subite: 0-1 contro il Porto, 2-0 a Lione ed il pirotecnico 2-3 contro il Ferencvaros tra le mura amiche. Solo prima della sosta per le nazionali, la squadra è riuscita a sbloccarsi dandosi una possibilità in ottica playoff. I tre punti sono arrivati grazie al 2-0 netto contro gli olandesi del G.A. Eagles. La squadra si presenterà al Dall’Ara a specchio con un 4231 che ha buone potenzialità. Il mix tra esperienza e giovani in rampa di lancio è la base del progetto sportivo della società austriaca.
CURIOSITA’
Una prima volta per entrambe le contendenti. Bologna e Salisburgo non si sono mai affrontate e non ci sono precedenti. Eppure stiamo parlando di un match che mette di fronte due realtà per alcuni aspetti molto diverse per altre accomunate dalla voglia di cresce ed imporsi anche a livello europeo. D’altronde è un vero e proprio scontro diretto che vale tantissimo per la classifica in ottica playoff. Gli emiliani devono consolidare la loro posizione sfruttando anche l’impegno casalingo. Sul fronte opposto il Salisburgo, con un successo, potrebbe compiere il sorpasso. Sono solo due le lunghezze di differenze colmabili in questa partita o che potrebbero aumentare. Dopo la sconfitta all’esordio contro l’Aston Villa, la squadra di mister Italiano è in striscia positiva da tre partite. Sul fronte opposto, gli ospiti hanno subito tre KO di fila prima di sbloccarsi nell’ultima giornata disputata. Il Salisburgo è la capolista del campionato austriaco con un punto di vantaggio sul Rapid. Il Bologna, invece, è quinto in Serie A a pari punti con l’Inter ed a sole tre lunghezze dalla vetta.
Siamo pronti per tornare in campo: domani arriva al Dall’Ara il Salisburgo 🇪🇺⚔️#BolognaSalisburgo #UEL #WeAreOne pic.twitter.com/gbn5K4YphM
— Bologna FC 1909 (@Bolognafc1909) November 26, 2025