Serie B, Avellino-Empoli 0-3: i toscani calano il tris al “Partenio”

Empoli Football Club Official

Un ritorno in campo traumatico per l’Avellino che vede allontanarsi la zona playoff. I campani scivolano al dodicesimo posto subendo la seconda sconfitta consecutiva e palesano grandi problematiche di concentrazione, tenuta del campo ma anche attenzione difensiva. Al “Partenio” va in scena lo show dell’Empoli certamente non la prima squadra del campionato cadetto. Per i toscani, invece, è la seconda vittoria consecutiva che consente di avvicinare l’ottavo posto. Un successo mai in dubbio e gara chiusa già nel primo tempo con le reti di Elia e Saporiti. Nel finale arriva il sigillo di Pellegri subentrato dalla panchina.

Primo tempo: l’avvio dell’Avellino è propositivo. Dopo soli tre minuti Tutino cerca il goal dalla distanza con un gran tiro che si spegne sul fondo. Al 10′, però, gli irpini perdono il proprio numero 10. Si fa male, infatti, Russo che è costretto a richiedere il cambio dopo un duro contrasto di gioco. Al suo posto dentro Milani per un cambio modulo e passaggio al 442. I campani subiscono il contraccolpo e vanno anche in svantaggio al 17′: azione manovrata dell’Empoli che serve Elia abile a sfruttare l’amnesia proprio di Milani ed insaccare. Al 22′ primo giallo del match per Degli Innocenti. Dopo di lui arrivano i provvedimenti anche per Cancellotti, Yepes e Fontanarosa. Solo al 39′ l’Avellino sfiora il pareggio: sponda di Tutino per Biasci che ci mette solo la potenza ma non trova la precisione per inquadrare lo specchio. Vengono concessi due minuti di recupero e, al 47′, l’Empoli raddoppia: splendida rete di Saporiti che trova l’incrocio con un tiro preciso e chiude la prima frazione.

Secondo tempo: sotto di due reti, mister Biancolino effettua un doppio cambio alla ripresa del gioco. Dentro Enrici e Palumbo per Fontanarosa e Cancellotti. Gli irpini cercano un approccio propositivo ma creano poco. All’ora di gioco, allora, nuovo cambio con Patierno per Besaggio e passaggio al 4312 più offensivo. Risponde l’Empoli con Ilie e Ghion per Degli Innocenti e Shpendi. Succede, però, davvero pochissimo con le occasioni che latitano ed i toscani che gestiscono bene il gioco. Al 70′ doppio cambio ospite con Haas e Pellegri per Yepes e Nasti. Due minuti dopo miracolo di Fulignati che cala la saracinesca e nega la rete a Kumi. Due minuti dopo è Palumbo a divorarsi la rete per riaprire la gara. I padroni di casa spingono ma sbattono ancora contro il muro Fulignati all’85’ sul colpo di testa di Palumbo ravvicinato. Vengono concessi cinque minuti di recupero e l’Empoli cala anche il tris: errore della difesa di casa e rete facile di Pellegri che chiude i conti sullo 0-3.

Il Tabellino

Avellino – Empoli 0-3

Marcatori: Elia (E), Saporiti (E), Pellegri (E). 

AVELLINO (3-5-2): Daffara; Cancellotti (46’ Palumbo), Simic, Fontanarosa (46’ Enrici); Missori, Besaggio (57’ Patierno), Palmiero, Kumi, Russo (10’ Milani); Biasci (81’ Sounas), Tutino. All.: R. Biancolino. 

EMPOLI (3-4-2-1): Fulignati; Curto (77’ Guarino), Obaretin, Lovato; Elia, Yepes (69’ Haas), Degli Innocenti (61’ Ghion), Moruzzi; Saporiti, Shpendi (61’ Ilie); Nasti (69’ Pellegrini). All.: A. Dionisi. 

Ammoniti: Degli Innocenti (E), Cancellotti (A), Yepes (E), Fontanarosa (A).

Recupero: 2’ pt, 5’ st.