Il Bologna, dopo la sosta, ripartirà da Udine. E lo farà sabato pomeriggio in una sfida fra due squadre che si stanno ben comportando nel massimo campionato italiano.
Ma se l’Udinese occupa una tranquilla e onorevole decima posizione con 15 punti, il Bologna si sta confermando un’autentica big della Serie A.
I felsinei, infatti, si trovano in quinta posizione con 21 punti, a un tiro di schioppo dalle prime della classe Inter e Roma in testa con 24 e Milan e Napoli subito dietro con 22.
La sosta per il Bologna è arrivata al momento giusto. Un momento per tirare il fiato e per ripartire con maggiore spinta.
Sono dieci i risultati utili consecutivi dei rossoblù fra campionato ed Europa League. L’ultimo ko rimediato dagli emiliani risale alla trasferta europa di Birmingham, lo scorso 25 settembre, quando, a Villa Park, l’Aston Villa s’impose con il punteggio di 1 a 0. Poi 5 vittorie e 5 pareggi che hanno rinsaldato le posizioni di classifica sia in campionato e sia in Europa League.
La trasferta di sabato a Udine, tuttavia, rappresenta uno snodo importante per il futuro della stagione. Il tecnico dei bolognesi, Vincenzo Italiano, potrebbe proporre un Bologna inedito, in virtù di giocatori infortunati e altri affaticati dopo le recenti apparizione con le maglie delle rispettive nazionali. Da valutare con attenzione le condizioni di Lucumi che, comunque, rientrerà venerdì e, con ogni probabilità, sarà risparmiato, oltre a quelle di Vitik e di Ferguson.
Con ogni probabilità, in terra friulana, a guidare il reparto offensivo sarà Castro, con alle sue spalle il tirdente composto da Orsolini, Odgaard e Dominguez.
Bologna che, adesso, sarà chiamato a un tour de force notevole. Fra impegni di campionato, Europa League e Coppa italia si giocherà quasi ogni tre/quattro giorni per concludere il ciclo con le sfide di Supercoppa Italiana a Riyadh (Bologna che esordirà venerdì 19 dicembre contro l’Inter).
Back to work 💼👀#WeAreOne pic.twitter.com/SBSLGkkk6c
— Bologna FC 1909 (@Bolognafc1909) November 18, 2025