L’Italia gioca una buona partita in Polonia, passa meritatamente in vantaggio nella ripresa, ma subisce un’incredibile rimonta da parte della Polonia nei minuti finali che lascia senza parole gli azzurrini di Silvio Baldini, costretto a subire la sua prima sconfitta da quando è il Commissario tecnico dell’Italia Under 21.
Adesso, la Polonia vanta tre punti di vantaggio sugli azzurrino. Solo la prima classificata si qualifica direttamente a Euro 2027, la seconda dovrà ricorrere agli spareggi.
Primo tempo
L’Italia parte subito bene e sfiora il gol in due circostanze, sempre con Cherubini. Al 13′ quando l’esterno della Samp, di testa, colpisce il palo esterno della porta di Lubik e al 17′ quando, invece, con un diagonale al volo sfiora il montante alla destra di Lbik.
La Polonia, però, non sta a guardare e al 20′ impegna il portiere azzurro con un bel diagonale di Pienko.
La partita è piacevole. Al 26′ ci prova Bartesaghi dal limite ma la sua botta termina alta sulla traversa. Dopo due tentativi di Cherubini e Pisilli, al 37′ i polacchi vanno vicini al vantaggio. Sull’errore di Bartesaghi gli ospiti azionano una pericolosa ripartenza che si conclude con un tiro a botta sicura di Pieko che, però, trova sulla sua strade Mane, il quale salva tutto nei pressi della linea.
Al 45′ ancora Polonia la Kocaba, dopo una gran giocata di Pietuszewski manda alto.
Secondo tempo
Nella ripresa la superiorità dell’Italia si materializza poco dopo il quarto d’ora quando Pisilli mette a segno un gol straordinario. Il centrocampista della Roma controlla un gran pallone, supera con un gioco di prestigio Duda e poi, al volo, batte un incredulo Lubik. Applausi a scena aperta per il calciatore azzurro.
L’Italia sembra in controllo del match ma fra il 38′ e il 41′ cambia decisamente tutto. La Polonia prima perviene al pareggio con Bogacz, ben servito da Fabierski, al termine di una ripartenza, e poi Kuziemka completa il clamoroso sorpasso con una botta fulminante sotto la traversa. Nel recupero espulso Koleosho pe run fallo di reazione.
POLONIA-ITALIA UNDER 21 2-1
MARCATORI: 61′ Pisilli (I), 83′ Bogacz (P), 86′ Kuziemka (P)
POLONIA U21 (4-2-3-1): Lubik; Nowak, Kutwa, Drapinski, Gurgul; Kocaba (66′ Drachal), Kozubal; Pietuszewski (75′ Kuziemka), Duda (74′ Faberski), Pienko (90′ Jakubczyk); Regula (66′ Bogacz). Ct. Brzeczek.
ITALIA U21 (4-3-3): Palmisani; Palestra, Comuzzo, Mane, Bartesaghi; Pisilli (82′ Berti), Lipani, Dagasso; Cherubini, Camarda (75′ Cisse), Koleosho. Ct. Baldini
Arbitro: Bandic (Bosnia).
Espulso al 96′ Koleosho.
⏱️ 𝐑𝐈𝐒𝐔𝐋𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐄
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) November 14, 2025
🇵🇱🇮🇹 #PoloniaItalia 2️⃣-1️⃣
61’ #Pisilli; 83’ Bogacz; 86’ Kuziemka#Under21 #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/Jm7ynEShuA