Lo sapevi che…Polonia U21-Italia U21

Nazionale italiana_twitter_official

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Polonia U21 e Italia U21, valevole per le qualificazioni ai prossimi Europei di categoria.

PROBABILI FORMAZIONI

POLONIA U21 (4-2-3-1): Lubik; Krajewski, Matysik, Drapinski, Gurgul; Kowalczyk, Kozubal; Pietuszewski, Urbanski, Pienko; Retuga. Ct. Brzeczek.

ITALIA U21 (4-3-3): Palmisani; Palestra, Guarino, Mane, Bartesaghi; Pisilli, Lipani, Ndour; Cherubini, Camarda, Koleosho. Ct Baldini.

DOVE VEDERLA IN TV

La gara sarà trasmessa su Rai 2, mentre in streaming sarà possibile guardare Polonia-Italia U21 su Rai Play.

IL MATCH

La sfida tra Polonia U21 e Italia U21 mette in palio punti cruciali nel cammino verso l’Europeo di categoria. I polacchi arrivano al match con una struttura chiara: linea difensiva compatta, pressione aggressiva e ricerca costante della profondità. L’Italia di Baldini, reduce da 4 vittorie di fila, punta invece sul possesso ragionato e sulle qualità tecniche di giocatori come Ndour, Bartesaghi e Camarda per trovare superiorità tra le linee. Sarà un duello tattico intenso, dove gli azzurrini dovranno evitare cali di concentrazione e migliorare nella gestione delle transizioni. Un test che può indirizzare l’intero girone qualificazione.

POLONIA U21

La Polonia U21 arriva alla sfida con l’Italia in condizioni eccellenti, forte di un percorso di qualificazione impeccabile: quattro vittorie in quattro partite, quindici gol segnati e nessuno subito. La squadra di Gowin ha costruito la propria forza su una fase difensiva solida. L’entusiasmo attorno al gruppo è alto, ma il confronto con l’Italia rappresenta il primo vero banco di prova del girone. Un match che dirà quanto questa crescita sia realmente strutturale.

ITALIA U21

L’Italia U21 arriva alla sfida con la Polonia forte di quattro vittorie consecutive: 5-1 all’Armenia, 4-0 alla Svezia, 1-0 in Macedonia del Nord e 2-1 al Montenegro. Risultati che hanno restituito fiducia al gruppo di Baldini, ora più solido difensivamente e più fluido nella costruzione. Il match con la Polonia, finora perfetta nel girone, rappresenta un test ad alta difficoltà per misurare la reale crescita della squadra.

CURIOSITA’

Nelle ultime due sfide registrate tra le selezioni U21, il bilancio è perfettamente in equilibrio: una vittoria per la Polonia, una per l’Italia e nessun pareggio.