Qualificazioni Mondiali UEFA: la situazione del Gruppo I

qualificazioni UEFA Mondiali, gruppo I

Quando mancano solamente due giornate alla conclusione della fase di qualificazione UEFA ai prossimi Mondiali di calcio, il Gruppo I presenta una situazione ormai delineata. La Norvegia guida la classifica con pieno merito e si è già assicurata la qualificazione diretta grazie a un percorso impeccabile, fatto di sole vittorie e di un rendimento offensivo impressionante. Alle sue spalle c’è l’Italia, seconda e aritmeticamente certa di mantenere questa posizione, che garantisce l’accesso ai play-off. Dietro le due battistrada, il gruppo si completa con Israele, Estonia e Moldavia, ormai fuori dai giochi per le prime due piazze ma comunque intenzionate a chiudere con dignità il proprio percorso.

Con i primi due posti ormai assegnati, le ultime giornate avranno soprattutto il valore di consolidare i risultati e offrire spazio a chi vorrà mettersi in mostra. La Norvegia, trascinata dal talento di alcuni elementi e da una struttura di gioco solida, ha dimostrato di essere la squadra più continua e matura. L’Italia, dal canto suo, ha risposto con prestazioni convincenti ma ha pagato a caro prezzo la sconfitta nello scontro diretto, che le ha impedito di contendere fino in fondo il primato. La squadra di Gattuso nutre ancora qualche flebile speranza di sorpasso, ma deve sperare in un passo falso dei norvegesi e poi aggiudicarsi la sfida con loro. Israele ha alternato buoni momenti a cadute inattese, mentre Estonia e Moldavia hanno faticato a tenere il passo.

Con le gerarchie ormai definite, le sfide conclusive serviranno soprattutto a testare la condizione in vista del futuro. Per la Norvegia sarà l’occasione di confermare la propria superiorità e prepararsi alla fase finale del Mondiale con fiducia. L’Italia potrà invece lavorare su automatismi e soluzioni tattiche utili per i prossimi impegni, consapevole di aver garantito almeno la possibilità di giocarsi la qualificazione attraverso i play-off.