E’ apoteosi emiliana quella andata in scena allo stadio “Dall’Ara”. Il Bologna batte 2-0 il Napoli e manda in crisi gli azzurri di Antonio Conte. Di Lorenzo e compagni hanno conquistato appena un punto nelle ultime due uscite in Serie A senza contare l’umiliante sconfitta di Eindhoven ed il pareggio contro l’Eintracht Francoforte in casa. Il match contro il Bologna ha messo in evidenza tutti i limiti di una squadra che non segna più dopo l’infortunio di De Bruyne. Di contro i ragazzi di Italiano sono in gran forma e volano a -1 dalla vetta in attesa delle gare di Roma e Inter.
Primo tempo: il Bologna approccia bene al match con un pressing alto che mette in difficoltà il Napoli. Dopo soli cinque minuti, però, arriva la prima svolta del match. Si fa male Skorupski per una problematica di natura muscolare. Il portiere polacco è costretto a chiedere il cambio con l’ingresso del giovane Pessina. Gli azzurri provano a prendere campo e costruiscono la prima occasione al 19′: ripartenza di Politano che serve Elmas il cui tiro dal limite viene bloccato centralmente. Risponde il Bologna tre minuti dopo: colpo di testa di Lucumi che termina di poco a lato su calcio d’angolo. Il match è vivo e con alto tasso agonistico nonostante le poche emozioni. Superata la mezz’ora squillo di Rowe dalla distanza con Milinkovic che respinge bene. Il match scorre sino al duplice fischio che arriva dopo cinque minuti di recupero.
Secondo tempo: primo cambio nel Bologna alla ripresa. Dentro Cambiaghi per Rowe che lamentava qualche problema fisico. Nemmeno il tempo di riprendere il match che il Bologna passa in vantaggio: proprio il neo entrato Cambiaghi mette un bel pallone in mezzo che Dallinga spinge in porta in anticipo sul primo palo. Il Napoli subisce il contraccolpo e non riesce a reagire. Mister Italiano, allora, capisce che deve chiuderla e spinge i suoi ragazzi ad attaccare. Al 61′ dentro Bernardeschi per Odgaard mentre al 63′ viene ammonito Hojlund. Tre minuti dopo il Bologna raddoppia: splendido cross di Holm dalla destra per l’incornata di Lucumì. Il doppio svantaggio porta mister Conte ad una doppia sostituzione: dentro Neres e Lang per Elmas e Politano. La gara si innervosisce e piovono gialli: Lang, Neres neo entrati e Orsolini. Al 76′, in maniera anche un po’ casuale, il Napoli colpisce il palo con un pallone messo dentro da Gutierrez e deviato da Holm. A dieci minuti dal termine i due allenatori terminano i cambi. Nel Napoli dentro Lucca per McTominay mentre il Bologna inserisce Moro e Casale per Pobega e Orsolini con l’intenzione di coprirsi. Nel finale è ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa. All’85’ Miranda di poco non riesce a chiudere l’azione iniziata da Bernardeschi. Nei quattro minuti di recupero Dallinga vicino alla doppietta personale.
Il Tabellino
Bologna – Napoli 2-0
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski (8′ Massimo Pessina); Holm, Heggem, Lucumi, Juan Miranda; Lewis Ferguson (c), Pobega (81′ Nikola Moro); Orsolini (81′ Casale), Odgaard (61′ Bernardeschi), J. Rowe (45′ Cambiaghi); Dallinga. Allenatore: Italiano.
NAPOLI (4-3-3): V. Milinkovic-Savic; Di Lorenzo (c), Rrahmani, Buongiorno (77′ Juan Jesus), Miguel Gutiérrez (77′ Mathias Olivera); Zambo Anguissa, Lobotka, McTominay (82′ Lucca); Politano (68′ David Neres), Hojlund, Elmas (68′ Lang). Allenatore: Conte.
ARBITRO: Daniele CHIFFI.
GOL: 50′ Dallinga, 66′ Lucumi.
AMMONITI: Hojlund, Lang, Orsolini, Neres