Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida di Europa League tra Rangers e Roma.
PROBABILI FORMAZIONI
Rangers (3-4-2-1): Butland; Tavernier, Souttar, Cornelius; Gassama, Raskin, Barron, Meghoma; Moore, Chermiti; Danilo Pereira.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Kone, Tsimikas; Soule, Pellegrini; Dovbyk.
DOVE VEDERLA IN TV
Dove vedere Rangers Roma? In Italia la partita sarà trasmessa da Sky Sport alle 21.00, ma anche in streaming sulla piattaforma NOW, previa sottoscrizione di un abbonamento.
IL MATCH
La Roma è strafavorita nel raggiungimento dei tre punti rispetto ad un avversario che sta avendo difficoltà in questa prima parte di stagione. L’atmosfera delle notti calcistiche scozzesi, però, è magica ed è difficile per qualsiasi avversario riuscire a vincere a Glasgow contro i Rangers. Toccherà ai giallorossi piazzare un blitz esterno per rilanciarsi in classifica in Europa League.
RANGERS
I Rangers non stanno dando vita al solito duello contro i Celtic in campionato. La squadra, infatti, si trova al quarto posto a quota 15 punti ed ha già accumulato un ritardo di quasi quindici punti dal primo posto. Un ritardo importante per una rosa strutturata ma che non riesce ad avere continuità. Difficile da battere sicuramente ma che incappa in tantissimi pareggi, già sei in campionato. L’altro aspetto rilevante riguarda anche una fase difensiva non di altissimo livello in questo momento. I Rangers sono il fanalino di coda del girone unico. Tre sconfitte consecutive con sei reti incassate ed una sola realizzata: 0-1 contro il Genk, 2-1 contro lo Sturm Graz ed il 3-0 contro il Brann.
ROMA
Rispetto ai Rangers, la Roma sta vivendo un inizio di stagione da zone nobili di classifica. Tre sconfitte in campionato, nessun pareggio e due KO contro avversari come Inter e Milan. Dopo dieci giornate sono ventuno i punti ottenuti come le milanesi ed un ritardo di una lunghezza dalla capolista Napoli. Una bella prospettiva sicuramente, considerando l’approdo di mister Gasperini in panchina, ma ci sono anche dei campanelli d’allarme. La squadra segna poco rispetto a quanto produce. Serve una scossa in Europa League ai giallorossi. Dopo la vittoria all’esordio contro il Nizza per 1-2, la squadra è reduce da due pesanti ko: 0-1 contro il Lille e l’1-2 contro il Plzen.
CURIOSITA’
La sfida di Glasgow rappresenta un inedito assoluto, in quanto le due squadre non si sono mai incrociate in competizioni ufficiali. Si affrontano due squadre storiche nei rispettivi campionati, quindi il fascino è sicuramente alto.