Una notte intensa, quella che ci aspetta oggi in Champions League, con un programma che dalle 18:45 fino a tarda serata offrirà sfide decisive per la corsa al passaggio del turno, con big sotto pressione e outsider pronte a rovinare i piani delle favorite.
Si parte alle 18:45 con Pafos–Villarreal, dove gli spagnoli partono favoriti ma affrontano una trasferta insidiosa, e con Qarabag–Chelsea, gara in cui gli inglesi non possono permettersi passi falsi contro una squadra sempre ostica sul campo di Baku.
Alle 21:00 arrivano le sfide più attese: Ajax–Galatasaray, incontro tra due squadre dalla vocazione offensiva e dal potenziale spettacolare; Benfica– Bayer Leverkusen, con i tedeschi in uno dei momenti migliori degli ultimi anni e i portoghesi alla ricerca di un risultato per rilanciarsi; Club Brugge–Barcelona, con i blaugrana chiamati a confermarsi contro un Brugge veloce e pericoloso in casa.
L’Inter affronta il Kairat, match da non sbagliare per i nerazzurri che devono blindare la qualificazione contro una delle outsider di questa edizione. Manchester City–Dortmund, la partita più affascinante della serata, con gli inglesi favoriti ma attesi dalle transizioni veloci dei tedeschi; Newcastle–Athletic Club, gara fisica e ad alta intensità, tipica di due squadre abituate al ritmo alto; e infine Marsiglia–Atalanta, sfida fondamentale per la Dea, che arriva da una brutta sconfitt in campionato e vuole rilanciarsi al Vélodrome contro un Marsiglia imprevedibile. Una serata ricchissima, piena di incroci pesanti e potenziali verdetti: la Champions, ancora una volta, promette spettacolo.
Le partite
- 18:45 – Pafos vs Villarreal
- 18:45 – Qarabağ vs Chelsea
- 21:00 – Ajax vs Galatasaray
- 21:00 – Benfica vs Bayer Leverkusen
- 21:00 – Club Brugge vs Barcelona
- 21:00 – Inter vs Kairat
- 21:00 – Manchester City vs Dortmund
- 21:00 – Newcastle vs Athletic Club
- 21:00 – Marsiglia vs Atalanta
Classifica
Bayern Monaco e Arsenal 12; Psg, Inter, Real Madrid e Liverpool 9; Tottenham 8; Dortmund, Manchester City e Sporting 7; Newcastle, Barcellona, Chelsea, Atletico Madrid, Qarabag e Galatasaray 6; Psv e Monaco 5; Atalanta, Francoforte e Napoli 4; Marsiglia, Juventus, Brugge, Athletic Bilbao e Royal Union Sg 3; Bodo/Glimt, Pafos, Leverkusen, Slavia Praga e Olympiakos 2; Villareal, Copenaghen e Kairat Almaty 1; Benfica e Ajax 0.
More to come 😀#UCL pic.twitter.com/HFihH3YEUZ
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) November 5, 2025