Serie B, Bari-Cesena 1-0: Gytkjaer stende i bianconeri

SSC Bari

In un match certamente non spettacolare né pirotecnico, la differenza la fanno i singoli. Proprio per questo motivo, il Bari riesce a piazzare un colpo salvezza battendo il quotato Cesena. I romagnoli, quarti in classifica, cadono al “San Nicola” per il colpo di testa di Gytkjaer che fa volare i pugliesi. Il Bari sale a quota dodici punti, ottiene la terza vittoria nelle ultime quattro uscite e prova ad allontanarsi dalla zona playout. Di contro frena il Cesena dopo tre successi consecutivi. I bianconeri vedono allungare Modena e Frosinone mentre il Palermo si riavvicina.

Primo tempo: la gara inizia con il botto. Dopo appena due minuti, infatti, rete annullata a Francesconi per fallo di Blesa su Dickmann. Il Cesena si fa preferire nei primi minuti del match con il Bari costretto a difendersi. Al 12′ Shpendi conclude una bella azione corale con un tiro che impegna Meroni. Due minuti dopo si fa male Darboe. Il centrocampista si arrende per infortunio e viene sostituito da mister Caserta con Verreth. I padroni di casa non riescono a costruire azioni da rete e così è il Cesena a provarci. Al 26′ miracolo di Cerefolini che nega la rete a Shpendi servito da Blesa. Dopo questo grande pericolo, il Bari prova a prendere un po’ di coraggio e cresce alzando il baricentro. Tuttavia succede poco altro. Il duplice fischio arriva dopo tre minuti di recupero.

Secondo tempo: si riparte senza novità e con gli stessi effettivi in campo. Al 47′ subito occasione per il Bari che costruisce una bella azione corale coinvolgendo Dorval, Moncini ed Antonucci con quest’ultimo che cerca il sinistro colpendo il palo. Risponde il Cesena al 55′ con un’azione insistita di Frabotta che si conclude con il tiro che Cerofolini para. Doppio cambio per i pugliesi poco dopo: dentro Maggiore e Gytkjaer per Braunoder ed Antonucci. Tra le fila romagnole, invece, Adamo prende il posto di Frabotta. I due allenatori provano delle varianti tattiche ed intervengono nuovamente al 65′. Doppia sostituzione per mister Mignani che inserisce Bastoni e Diao per Shpendi e Castagnetti. Tuttavia succede davvero poco a parte l’ammonizione a Ciervo. Solo al 73′ ci prova Adamo con un sinistro che va vicino all’incrocio. A dieci minuti dal termine si dà fondo alle panchine. Nel Bari dentro Cerri e Partipilo per Moncini e Castrovillari. Sul fronte opposto Olivieri rileva Berti. Proprio al 79′ il Bari la sblocca con un neo entrato. Sul cross di Dickmann è Gytkjaer a trovare la zuccata vincente. Il Cesena prova la reazione cercando un assalto finale che porta scarsi risultati. Dopo quattro minuti di recupero, i padroni di casa ottengono tre punti pesantissimi.

Il Tabellino

Bari – Cesena 1-0

BARI (3-4-2-1): Cerofolini; Pucino, Meroni, Nikolaou, Dickmann, Maggiore (58′ Braunöder), Darboe (17′ Verreth), Dorval, Castrovilli (78′ Partipilo), Antonucci (58′ Gytkjær), Moncini (78′ Cerri). A disp.: Pissardo, Burgio, Pagano, Bellomo, Rao, Pereiro, Mavraj. All. Caserta

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro Mangraviti; Ciervo, Berti, Castagnetti (64′ Bastoni), Francesconi, Frabotta (59′ Adamo); Blesa, Shpendi (64′ Diao). A disp.: Fontana, Ferretti, Arrigoni, Celia, Amoran, Guidi, Piacentini, Olivieri, Bertaccini. All. Mignani

Marcatori: 80′ Gytkjær (B)
Ammoniti: 69′ Ciervo (C), 72′ Meroni (B).

Recupero: 3′, 4′