Il Venezia cala il tris e si porta a casa i tre punti nel match infrasettimanale con il Sudtirol. Dominio assoluto dei lagunari che si impongono nettamente sui sudtirolesi, proseguendo la loro scalata verso il vertice e riagganciando il Palermo.
Primo tempo
Al “Penzo” si parte con il Venezia che prova subito a imporre il proprio gioco, gestendo il possesso e spingendo sulle fasce. Nei primi minuti Kike Perez si mette in mostra con alcune iniziative personali, tra cui una punizione insidiosa che attraversa tutta l’area senza trovare deviazioni. Poco dopo, lo stesso spagnolo serve un ottimo cross per Hainaut, che però non riesce a impattare di testa.
Il SudTirol risponde con qualche tentativo isolato, come la rovesciata di Italeng sugli sviluppi di un calcio d’angolo, bloccata agevolmente da Stankovic. Col passare dei minuti, tuttavia, cresce la squadra di Stroppa, che prende in mano la gara e crea più di un pericolo: Adorante sfiora il gol di testa, mentre Yeboah si vede respingere una conclusione da Masiello, che si immola per salvare i suoi.
Il vantaggio del Venezia arriva al 39’: Kike Perez inventa un passaggio illuminante per Doumbia, che controlla in area e batte Poluzzi con freddezza, firmando l’1-0. È il secondo gol consecutivo per il centrocampista lagunare, dopo quello segnato alla Carrarese.
Il SudTirol accusa il colpo e il Venezia ne approfitta nel recupero: al 45’+2 Kike Perez corona un primo tempo straordinario con una rete personale. Lo spagnolo riceve palla da Busio, converge dalla destra e lascia partire un sinistro a giro che si infila all’angolino per il 2-0.
Si va al riposo con un doppio vantaggio meritato per i padroni di casa, padroni del gioco e protagonisti di un’ottima prestazione collettiva.
Secondo tempo
Alla ripresa, il SudTirol prova a cambiare marcia con un doppio cambio: dentro Mallamo e Odogwu. L’approccio è più deciso, con gli ospiti che costruiscono due occasioni nitide nei primi minuti: prima Odogwu impegna Stankovic con un destro potente, poi Tait ci prova dal limite, ma ancora il portiere lagunare risponde con sicurezza.
Il Venezia, però, non resta a guardare e al 57’ sfiora il tris: Yeboah, appena entrato, colpisce il palo con un tiro dal limite che aveva già battuto Poluzzi. Il SudTirol continua a spingere, ma al 67’ arriva la sentenza definitiva: ancora una ripartenza perfetta orchestrata da Kike Perez, che serve Yeboah in profondità. L’attaccante controlla e con freddezza piazza il pallone sul secondo palo, siglando il 3-0 che chiude virtualmente i giochi.
Nel finale Stroppa gestisce i cambi e il Venezia controlla il ritmo, senza concedere spazi agli avversari. Il SudTirol, ormai stanco, non riesce più a rendersi pericoloso, mentre i lagunari amministrano con ordine fino al triplice fischio.
Dopo quattro minuti di recupero, arriva la conclusione della gara: il Venezia batte il SudTirol 3-0, con una prestazione convincente e ricca di qualità. Protagonista assoluto Kike Perez, autore di un gol e due assist, in una serata che conferma la forza e la compattezza della squadra di Stroppa.
Il tabellino
Venezia – Sudtirol 3-0
Marcatori: 40’Doumbia, 46’pt Kike Perez, 22’st Yeboah
VENEZIA (3-5-2): 6 Stankovic; 6.5 Schingtienne, 6.5 Svoboda, 6.5 Sverko (s.v. Franijc 39’st); 6.5 Hainaut (6.5 Haps 8’st), 8 Perez, 6 Busio (6.5 Bohinen 20’st), 7 Doumbia, 6.5 Pietrelli; 7 Yeboah (s.v. Sagrado 39’st) , 6.5 Adorante (s.v. Fila 20’st). Allenatore: 7 Giovanni Stroppa.
A disposizione: Grandi, Korac, Franijc, Venturi, Bjarkason, Sagrado, Lella, Sidibé, Casas.
SÜDTIROL (3-5-2): Poluzzi; Masiello (Veseli 24’st), F.Davi, Kofler; Molina, Tait (Coulibaly 18’st), Tronchin (Martini 24’st), Casiraghi (Mallamo 1’st), Zedadka; Merkaj, Italeng (Odogwu 1’st).Allenatore:Riccardo Bocchini.