L’ottava giornata di Serie A ha regalato emozioni, gol e qualche verdetto significativo, delineando un quadro più chiaro delle gerarchie del campionato. Tra le promosse di giornata brilla il Napoli, tornato a splendere con un successo convincente ai danni dell’Inter. La squadra di Conte ha avuto maggiore intensità e organizzazione, dominando a centrocampo e ritrovando quella brillantezza offensiva che aveva smarrito nelle prime settimane. Gli azzurri hanno mostrato compattezza, aggressività e un’identità chiara: segnali di una squadra che sembra finalmente essersi ritrovata dopo lo smacco subito in Champions League.
A sorridere è anche la Roma, vittoriosa a Reggio Emilia contro il Sassuolo. La formazione giallorossa, sotto la guida di Gasperini, continua a crescere in equilibrio e personalità. Pur senza entusiasmare sul piano del gioco, la Roma dimostra solidità, cinismo e capacità di gestire i momenti chiave delle partite, qualità fondamentali per restare agganciata al treno delle prime. Buone notizie anche per il Torino, protagonista di una rimonta di carattere sul Genoa: una vittoria che vale doppio per il morale e per la classifica, frutto della determinazione e della ritrovata compattezza del gruppo. Risponde presente anche la Lazio di Sarri, che ha ottenuto un grande successo contro la Juventus, grazie anche a un ritrovato Toma Basic.
Sul fronte opposto, la giornata ha lasciato in eredità diverse bocciature eccellenti. L’Inter, travolta al “Maradona”, ha mostrato crepe preoccupanti in fase difensiva e una condizione fisica in evidente calo. Chivu dovrà ritrovare subito equilibrio e lucidità per non disperdere quanto di buono costruito fin qui. Male anche la Juventus, ancora alla ricerca di una vera identità: gioco lento, poche idee e una sterilità offensiva che inizia a diventare cronica. Tra le delusioni rientra anche la Fiorentina, troppo fragile nelle retrovie e ancora incapace di gestire con sicurezza le partite, come dimostra il pareggio ottenuto in rimonta in casa con il Bologna. Ma tra le note più negative c’è il Milan, bloccato sul pari casalingo dal Pisa. Una prestazione priva di ritmo e incisività, con la squadra apparsa svuotata e prevedibile, lontana parente di quella intraprendente ammirata a inizio stagione.
Bryan ❌
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 27, 2025
Paulo ⚽ #ASRoma pic.twitter.com/ZkAC1FtuxS