Conference League, 2^ giornata: Fiorentina in campo a Vienna, il Crystal Palace esordisce allo Selhurst Park

UEFA Conference League_twitter_official

Il giovedì europeo si accende con un nuovo turno di Conference League, che propone sfide interessanti in tutta Europa tra le 18:45 e le 21:00.

si parte alle 18:45: l’AEK Atene ospita gli scozzesi dell’Aberdeen, mentre gli svedesi dell’Häcken affrontano il Rayo Vallecano, reduce da buone prove nella Liga. Sfida nordica in Islanda tra Breiðablik e i finlandesi del KuPS, mentre in Kosovo il Drita se la vedrà con l’Omonia Nicosia.

A Fiume, il Rijeka prova a sfruttare il fattore campo contro lo Sparta Praga, formazione tra le più solide di questa competizione. Impegno casalingo anche per gli albanesi dello Shkëndija, che ospitano gli irlandesi dello Shelbourne. In Francia, lo Strasburgo cerca conferme contro i polacchi del Jagiellonia.

Grande attenzione però su Vienna, dove il Rapid ospita la Fiorentina: i viola di Italiano, finalisti della scorsa edizione, vogliono ripartire con il piede giusto in un gruppo che si preannuncia competitivo. Alla stessa ora, sfida di alto livello anche tra Shakhtar Donetsk e Legia Varsavia, due club abituati a palcoscenici europei più prestigiosi.

Nel programma serale delle 21:00, i tedeschi del Mainz 05 ospitano gli Zrinjski Mostar, mentre l’AZ Alkmaar attende lo Slovan Bratislava in un match dal profumo di ottavi anticipati. A Londra, riflettori puntati su Crystal Palace – AEK Larnaca, mentre chiude il turno il duello tra i gallesi del Lincoln Red Imps e i polacchi del Lech Poznań.

Una giornata densa di incroci tra realtà emergenti e squadre con ambizioni europee: la Conference League continua a regalare equilibrio e sorprese.

Partite

Ore 18.45

AEK Atene – Aberdeen

Häcken – Rayo Vallecano

Breiðablik – KuPS

Drita – Omonia

Rijeka – Sparta Praga

Shkëndija – Shelbourne

Strasbourg – Jagiellonia

Rapid Vienna – Fiorentina

Shakhtar Donetsk – Legia Varsavia

Ore 21:00

Mainz 05 – Zrinjski Mostar

AZ Alkmaar – Slovan Bratislava

Crystal Palace – AEK Larnaca

Lincoln Red Imps – Lech Poznań

Sigma Olomouc – Raków Czestochowa

Samsunspor – Dynamo Kyiv

Shamrock Rovers – Celje

Universitatea Craiova – Noah

Ħamrun Spartans – Lausanne