Alla vigilia dei match del mercoledì valido per la terza giornata della fase campionato della UEFA Champions League, curiosità e statistiche della sfida tra Atalanta e Slavia Praga, in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 21:00.
PROBABILI FORMAZIONI
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Scalvini; Bellanova, Ederson, De Roon, Zalewski; Sulemana, Samardzic; Krstovic. Allenatore: Juric.
Slavia Praga (3-4-2-1): Stanek; Vicek, Zima, Chaloupek; Doudera, Zafeiris, Dorley, Hashioka; Provod, Sadilek; Kusej. Allenatore: Trpišovský.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match tra la Dea e i campioni di Cechia, in programma mercoledì alle 21, sarà trasmesso su Sky Calcio.
IL MATCH
Torna l’appuntamento con la fase campionato della Champions League. La terza giornata vedrà l’Atalanta tornare protagonista nel proprio stadio. Al “Gewiss Stadium”, la squadra di Bergamo si presenta con rinnovata fiducia dopo aver prontamente reagito al pesante 4-0 incassato sul campo del Paris Saint-Germain, campione d’Europa in carica, nella prima giornata. La vittoria ottenuta contro il Club Brugge, infatti, ha permesso ai bergamaschi di rialzare la testa e ritrovare slancio, con l’obiettivo ora di proseguire la propria risalita in classifica per sperare nella qualificazione.
Dall’altra parte, lo Slavia Praga cerca ancora di spezzare un lungo digiuno nella massima competizione continentale: il club ceco, protagonista di un avvio complicato nelle prime due gare, non conquista un successo nella fase principale della Champions League dal lontano 2007.
ATALANTA
L’Atalanta di Ivan Juric vuole proseguire il proprio cammino di rilancio dopo il prezioso successo ottenuto contro il Club Brugge. La squadra bergamasca ha dimostrato carattere e compattezza, rialzandosi con forza dopo la dura sconfitta per 4-0 rimediata al Parco dei Principi contro il Paris Saint-Germain, campione d’Europa in carica. Il 2-1 inflitto ai belgi ha rappresentato un’iniezione di fiducia fondamentale per la “Dea”, che grazie a quel risultato è risalita in classifica, stabilizzandosi al 22º posto – una posizione che, ad oggi, le garantirebbe l’accesso ai playoff per la fase a eliminazione diretta. Anche l’ottavo porto dista un solo punto e quindi per la squadra di Juric la sfida di mercoledì rappresenta un’occasione d’oro.
Sul fronte del campionato, invece, i lombardi hanno rallentato leggermente, chiudendo sullo 0-0 la sfida interna contro la Lazio.
SLAVIA PRAGA
Avvio molto in salita per i campioni di Cechia. La sconfitta contro l’Inter (0-3) nella seconda giornata impone ai cechi la necessità di invertire la rotta. Gi uomini di Jindrich Trpisovsky si trovano di fronte a una sfida particolarmente impegnativa a Bergamo, con l’obiettivo di interrompere una serie di quattro gare europee consecutive senza reti segnate in trasferta. Dopo aver sprecato un vantaggio di 2-0 contro il Bodo/Glimt, venendo bloccata sul pari per 2-2 nella prima giornata, la pesante sconfitta subita contro l’Inter ha rappresentato un chiaro campanello d’allarme per la formazione ceca.
CURIOSITÀ
Per i praghesi quello contro l’Inter è stato l’ottavo ko in 12 incontri totali contro squadre italiane nelle competizioni europee. Nelle ultime dieci trasferte contro club italiani, peraltro, lo Slavia Praga è rimasto a secco di vittorie in nove occasioni.
BergAMO 🖤💙 pic.twitter.com/oCoGNWoAF8
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) October 20, 2025