Lo sapevi che… PSV – Napoli

champions league, napoli sporting 2-1

Alla vigilia della 3^ giornata di Champions League, curiosità e statistiche della sfida tra PSV e Napoli.

PROBABILI FORMAZIONI

PSV PSV (4-3-3): Kovar; Salah-Eddine, Gasiorowski, Obispo, Mauro Junior; Veerman, Schouten, Saibari; Perisic, Man, Til. Allenatore: Bosz

Napoli Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, Lang; Lucca. Allenatore: Conte

DOVE VEDERLA IN TV

Dove vedere PSV-Napoli? Il match sarà visibile sul canale 253 di Sky Calcio.

PSV

Il PSV non ha ancora conquistato la prima vittoria in Europa: nelle prime due uscite ha raccolto un solo punto, dopo la sconfitta casalinga con l’Union SG e il pareggio con il Bayer Leverkusen. Il PSV arriva dunque con qualche difficoltà di rendimento internazionale alla sfida imminente, dovendo ancora trovare continuità nei risultati continentali.

Rispetto all’ultima partita di campionato l’assetto offensivo resta confermato: Perišić agirà sulla trequarti insieme a Saibari e Man, mentre al centro dell’attacco sarà ancora Til, reduce dalla doppietta che ha deciso l’ultimo incontro contro gli Eagles. Sul fronte tecnico, lo staff ha mantenuto le scelte già viste nell’ultimo turno.

NAPOLI

Il Napoli vola a Eindhoven con l’obiettivo di riscattare la recente sconfitta in campionato contro il Torino. In Champions League, però, il percorso resta incoraggiante: dopo il ko all’esordio con il Manchester City, la squadra di Conte ha reagito battendo lo Sporting e conquistando i primi tre punti europei della stagione. Il gruppo parte dunque con fiducia, consapevole della necessità di confermare i progressi mostrati nelle ultime uscite continentali.

In vista della trasferta olandese, Conte deve fare i conti con alcune assenze pesanti. Højlund non ha recuperato dall’infortunio e sarà sostituito da Lucca, mentre Lang è pronto a tornare titolare dopo la buona prestazione contro il Torino, anche se resta in ballottaggio con Spinazzola. In dubbio anche McTominay, che difficilmente partirà dal primo minuto. Conte dovrà quindi ridisegnare l’assetto offensivo cercando equilibrio e concretezza per centrare un risultato positivo contro il PSV.

CURIOSITA’

PSV e Napoli si ritrovano di fronte a distanza di oltre un decennio dall’ultimo incrocio europeo. Le due squadre si erano già affrontate nella fase a gironi dell’Europa League 2012/13, e in quell’occasione furono gli olandesi ad avere la meglio in entrambe le sfide: un netto 3-0 a Eindhoven e un 3-1 al San Paolo, risultati che sancirono la vittoria del PSV in quel doppio confronto.