Alla vigilia della 3^ giornata di Champions League, curiosità e statistiche della sfida tra Royale Union SG e Inter.
PROBABILI FORMAZIONI
Royale Union SG (3-4-1-2): Scherpen; Mac Allister, Burgess, Leysen; Khalaili, Zorgane, Rasmussen, Niang; Ait El Hadj; Rodriguez, David.
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny; Martinez. Allenatore: Chivu
DOVE VEDERLA IN TV
Il match, in programma martedì 21 ottobre alle 21, sarà trasmessa da Sky Sport.
ROYALE UNION SG
Ancora un weekend con il sorriso e vincente per il Royale Union SG. Una squadra in ascesa che, da diversi anni, si sta confermando non solo in Belgio ma anche oltre i confini nazionali. Dopo undici giornate sono otto le vittorie, con due pareggi ed una sola sconfitta per altro nello scontro diretto al vertice contro il Club Brugge. La squadra si schiererà secondo un 3412 molto equilibrato. In avanti Ait El Hadj supporterà la coppia offensiva formata da David e Rodriguez. Entrambi hanno già portato in dote otto goal in campionato. E’ una squadra che vive di alti e bassi in Europa: può rappresentare un osso duro ma anche incorrere in clamorosi blackout.
INTER
La squadra sta seguendo un Chivu che si sta dimostrando pragmatico e molto focalizzato sull’ottenere risultati. Dopo le prime uscite in cui si era intravisto qualcosa di nuovo anche con una linea difensiva molto alta, adesso l’ex tecnico del Parma ha preferito ripartire da alcuni concetti del passato. Di fatto il 352 è un marchio di fabbrica collaudato che difficilmente, ad oggi, può essere scalfito. Akanji ha portato fisicità e maggiore sicurezza dietro, mentre il centrocampo continua a basarsi sul trio Barella – Calhanoglu – Mkhitaryan. In avanti, invece, c’è più scelta perché Bonny e Pio Esposito hanno dimostrato di essere di ben altra pasta rispetto ai vari Correa, Arnautovic e Taremi. L’ex attaccante del Parma, poi, sta vivendo un magic moment e sarà ancora lui titolare con Lautaro visto l’infortunio di Thuram.
CURIOSITA’
E’ la prima sfida tra queste due squadre. Sicuramente un’occasione davvero importante ed unica per i padroni di casa che si ritrovano di fronte un top club di caratura europea. Di fatto, dopo 180 minuti mandati in archivio, la differenza tra le due squadre è di tre lunghezze. Il Royale Union SG, infatti, ha avuto un esordio altisonante riuscendo ad imporsi nella vicina Olanda per 1-3 contro il PSV. Un successo dal peso specifico notevole soprattutto se considerato il tonfo della seconda giornata. Di fronte al proprio pubblico, infatti, il Newcastle ha dominato travolgendo gli avversari per 0-4. E’ la seconda gara consecutiva in casa per la squadra belga che vorrà rifarsi. Di fronte l’Inter vorrà proseguire nella striscia vincente tra campionato e coppa. Nei primi due atti di Champions League, i ragazzi di Chivu hanno battuto 0-2 l’Ajax e non lasciato scampo allo Slavia Praga per 3-0. Dal punto di vista dei singoli, Thuram e Lautaro Martinez viaggiano già a quota due goal. Il Royale Union SG è capolista in Belgio con 26 punti e tre di vantaggio sul Club Brugge. L’Inter, invece, insegue il Milan ad una lunghezza.
Allenamento pre ✈️🇧🇪#UCL | @qatarairways pic.twitter.com/EiD70Ry3DH
— Inter ⭐⭐ (@Inter) October 20, 2025