Serie A, Como-Juventus: 2-0, i lariani stendono i bianconeri

Serie A, Como-Juventus 2-0

Il Como si regala una domenica straordinaria stende la Juventus e la aggancia al quinto postoa quota 12. Una partita ben giocata dai padroni di casa a segno conun gol per tempo con Kempf e il solito Nico Paz. Se i lariani, quindi, possono festeggiare, per la Juventus si apre un ufficialmente un momento di crisi nonostante quella del «Sinigaglia» sia la prima sconfitta stagionale.

Primo tempo
Pronti via e sono subito i padroni di casa ad andare in vantaggio. Trascorrono appena 4 minuti e Kempf, di testa, buca la difesa dei bianconeri sugli sviluppi di azione da corner.
Juve che sbanda ma prova a reagire, al 13′ con un tiro a giro di Locatelli che, però, termina lontano dai pali difesi da Butez. Al 18 ci prova anche Conceicao, ma la sua conclusione non inquadra lo specchio, così come il tiro, poco dopo, di Yildiz.
Al 27′ Koopmeiners viene bloccato da un ottimo intervento di Kempf, sul capovolgimento di fronte l’ex Morata impegna Di Gregorio.
Al 36′ viene annullata per fuorigioco una rete a David che aveva messa in rete un assist di Koopmeiners. Juve ancora vicina al gol con Thuram e Conceicao.
Prima parte di gara che si conclude con il vantaggio dei lariani per 1 a 0.

Secondo tempo
Nella ripresa, all’11 Caqueret sfiora il raddoppio per i padroni di casa, mettendo a lato una ribattuta di Di Gregorio sul tiro di Vojvoda. La squadra di Tudor, poco dopo si fa viva con Koopmeiners prima con un sinistro alto e poi con un colpo di testa che termina fra le braccia di Butez.
Juventus che non riesce a graffiare e, quindi, il Como a 11 minuti dal ermine la chiude con il gioiello Nico Paz. Altro capolavoro del fantasista argentino che prima fa sedere Cambiaso e poi di sinistro la mette nell’angolino alle spalle di Di Gregorio.
Partita che, di fatto, termina qui. Un Como entusiasmante, una Juve che, invece, avrà molto su cui riflettere.

COMO-JUVENTUS 2-0
MARCATORI:
4’ Kempf, 79’ Paz.
COMO: Butez; Smolcic (86’ Posch), Diego Carlos (46’ Ramon), Kempf, Moreno (68’ Valle); Caqueret (68’ Douvikas), Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz; Morata (92′ Van der Brempt). Allenatore: Fabregas.
JUVENTUS: Di Gregorio; Kalulu, Rugani (83’ Joao Mario), Kelly, Cambiaso (83’ Kostic); Koopmeiners (77’ Vlahovic), Locatelli (77’ McKennie), Thuram; Conceicao, David, Yildiz. Allenatore: Tudor.
Arbitro: Ayroldi.