L’Inter si prepara a scendere in campo sabato alle 20.45 nel big match della 7ª giornata di Serie A contro la Roma. I nerazzurri arrivano all’appuntamento in un momento di forma brillante, reduci da cinque vittorie consecutive tra campionato e Champions League che hanno rilanciato le ambizioni della squadra di Chivu. Durante la sosta per le nazionali, diversi protagonisti interisti hanno continuato a brillare: Lautaro Martínez ha siglato una doppietta con l’Argentina, Pio Esposito ha trovato il suo primo gol con la maglia dell’Italia, mentre Calhanoglu ha festeggiato la centesima presenza con la Turchia. Prestazioni che confermano la crescita atletica e mentale della rosa dopo un inizio di stagione altalenante.
Nel frattempo, l’Inter ha approfittato della pausa per disputare un’amichevole in Libia contro l’Atletico Madrid, utile a mantenere ritmo e concentrazione. Chivu ha dato spazio ai giocatori meno impiegati, come Diouf e Bisseck, e a diversi giovani dell’Under 23, testando nuove soluzioni tattiche e valutando lo stato di forma complessivo della squadra. Ora però si torna a fare sul serio: contro la Roma di Gasperini sarà una sfida delicata e di grande valore per la classifica. I giallorossi, primi a pari merito con il Napoli, rappresentano un banco di prova importante per i nerazzurri, che puntano a rimanere agganciati alle zone alte e a rilanciarsi pienamente nella corsa scudetto, soprattutto dopo la pesante sconfitta subita a Torino contro la Juventus.
Il calendario non concede tregua: nelle prossime settimane l’Inter affronterà anche Napoli, Fiorentina, Lazio e Milan, un vero e proprio tour de force che metterà alla prova la solidità del gruppo. In parallelo, servirà mantenere alta la concentrazione anche in Champions League, dove i nerazzurri ritroveranno ancora l’Atletico Madrid. La stagione entra nel vivo e mister Chivu attende risposte decisive: il momento della verità è arrivato e solo la continuità potrà trasformare le ambizioni in certezze.
Lautaro Martínez diventa il quarto miglior cannoniere della storia dell'Argentina con 35 gol, pari a Crespo 🫡#InterNazionali pic.twitter.com/nwsYOWZNEM
— Inter ⭐⭐ (@Inter) October 15, 2025