Dal momento che la Norvegia non sbaglia un colpo e segna in maniera continua, l’Italia ipoteca il secondo posto e l’accesso ai playoff. Con una gara in meno rispetto ad Israele, gli azzurri superano gli avversari diretti. Dopo il 4-5 dell’andata, questa volta la nazionale di Gattuso non ha particolare difficoltà. Il 3-0 finale fotografa a pieno una prestazione maiuscola con il solito Retegui a ritagliarsi il ruolo di trascinatore. L’ex Genoa e Atalanta segna un’altra doppietta e dimostra di essere un elementi imprescindibile. A fine gara c’è spazio anche per Mancini che cala il tris in pieno recupero.
Primo tempo: l’Italia prova a controllare il gioco fin dalle prime battute. Al 7′ Retegui è protagonista con la girata di sinistro che termina fuori su assist di Tonali. Tre minuti dopo azione ben orchestrata degli azzurri con il tiro finale di Cambiaso che termina sul fondo. Israele si difende con ordine ma è ancora l’Italia a rendersi pericolosa. Al 16′ Raspadori riceve da Retegui ma non trova lo specchio con il suo tiro. La risposta degli ospiti al 19′ con Gloukh che va vicino al bersaglio grosso dopo la grande azione di Khalaili. Israele vicinissima al vantaggio al 28′: super parata di Donnarumma sul tiro ravvicinato di Solomon. L’Italia, corso il pericolo, prova a riorganizzarsi alla ricerca del vantaggio. Al 42′ primo giallo del match sventolato a Biton. Tre minuti dopo la prima svolta del match. Pallone in area per Retegui che si libera e viene steso da Baltaxa. E’ calcio di rigore che lo stesso ex Atalanta trasforma dopo l’errore avvenuto contro l’Estonia. E’ l’ultima emozione del primo tempo che si chiude dopo un minuto di recupero.
Secondo tempo: si riparte con una novità offensiva per l’Italia. Dentro Pio Esposito, in goal contro l’Estonia, per Raspadori. Parte bene l’Italia che costruisce la prima occasione al 54′: sponda dell’attaccante neo entrato per Tonali, pallone murato che finisce sui piedi di Barella tiro al volo fuori. Gli ospiti costruiscono una doppia occasione all’ora di gioco prima con Peretz che trova la deviazione di Di Lorenzo e, poi, con Gloukh ma Donnarumma risponde presente. Al 67′ grande rischio dell’estremo difensore Glazer che sbaglia il rinvio colpendo Tonali e per poco non trova il goal. A venti minuti dal termine doppio cambio per Israele: dentro Turgeman e Toriel per Baribo e Khalaili. Al 74′ l’Italia raddoppia: Retegui ruba palla e, dal limite, fa partire un tiro a giro perfetto. Doppietta per l’ex Atalanta che si conferma grande mattatore di questa nazionale. Al 78′ gli ospiti potrebbero riaprirla con Solomon che supera anche Donnarumma ma manda sull’esterno della rete. All’84’ Pio Esposito si divora il tris ancora su errore israeliano ma l’attaccante dell’Inter centra in pieno il portiere. Prosegue la girandola di cambi con Gattuso che inserisce Spinazzola, Cristante, Cambiaghi e Mancini. Proprio il difensore romanista, nei quattro minuti di recupero, cala il tris di testa su cross di Dimarco. Termina così una gara che fa segnare anche i gialli a Barella e Tonali nel finale.
Il Tabellino
Italia – Israele 3-0
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, G.Mancini, Calafiori; Cambiaso (85′ Spinazzola), Tonali (90+2 Cambiaghi), Locatelli (85′ Cristante), Barella, Dimarco; Raspadori (46′ Esposito), Retegui (90+2 Piccoli). All. Gattuso
ISRAELE (4-2-3-1): Glazer; Dasa (89′ Mizrahi), Baltaxa, Blorian, Revivo; E.Peretz (75′ Abu Fani), Khalaili (72′ Turiel); Solomon (89′ Shua), Gloukh, Biton; Baribo (72′ Turgeman). All. Shimon
ARBITRO: Turpin (Francia)
MARCATORI: 45+2, 72′ Retegui (R), 90+4 Mancini
AMMONITI: Biton, Barella
⏱️ 86’ | 🔁
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) October 14, 2025
⤴️ #Spinazzola; #Cristante
⤵️ #Cambiaso; #Locatelli
🇮🇹🇮🇱 #ItaliaIsraele 2️⃣-0️⃣#Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/fKouU6WpWq