Qualificazioni Mondiali: Estonia-Italia, il day after

Nazionale Italiana

Le parole del Commissario tecnico della Nazionale Italiana, Rino Gattuso, dopo la vittoria contro l’Estonia sono state chiare lasciano pochi spazi ad interpretazioni.
«Ora dobbiamo recuperare le forze per battere martedì sera Israele ed estrometterla per i giochi relativi al secondo posto, in modo da poterci preparare ne migliore dei modi agli spareggi».
D’altronde, pensare di superare la Norvegia per ottenere il primo posto sembra una ipotesi ancora valida solo sulla carta (capolista con +26 di differenza reti, rispetto al +7 degli azzurri). Ma gli scandinvi visti all’opera contro Israele hanno dimostrato di essere una macchina schiacciasassi e non solo per le cinque reti rifilate agli israeliani, ma soprattutto per la forza con cui hanno domato gli avversari.
Italia che, quindi, dovrà concentrarsi per superare Israele e poi proseguire nel percorso di crescita avviato da Rino Gattuso.
Con il trainer calabrese in panchina, gli azzurri hanno ottenuto 3 vittorie in altrettante partite, mettendo a segno ben 13 reti, a dimostrazione di come gli attaccanti si trovino a meraviglia.

La partita con la Norvegia, in calendario domenica 16 novembre, più che segnare la possibile svolta per il discorso primo posto, servirà per capire quanto gli azzurri siano ancora distanti dagli standar, contro avversarie in grande forma e ben attrezzate.
Dopo il trasferimento da Tallin a Udine, la Nazionale italiana tornerà in campo sul terreno di gioco friulano già nel pomeriggio per effettuare una seduta di scarico, poi domani la rifinitrà e martedì sera l’attesa sfida con Israele per mettere un punto sul versante secondo posto.
Seconda piazza che sarà conquistata aritmeticamente in caso di successo contro Israele, ma potrebbe bastare un pareggio nei due successivi impegni contro Moldavia (in trasferta il 13 novembre) e Norvegia (in casa il 16 novembre).