Una prova convincente, dominate e con grande qualità in campo. La nuova Italia U21 sta cominciando a girare perfettamente sotto la guida del Ct Baldini. Gli azzurrini dominano contro la Svezia e conquistano altre tre punti pesantissimi nel percorso di qualificazione verso il prossimo Europeo U21. Decisivo un primo tempo perfetto in cui la difesa regge alla perfezione e la qualità di centrocampo ed attacco hanno fatto la differenza. Tra il 12′ ed il 46′ la squadra cala tre goal di pregevole fattura. Doppietta per un Pisilli scatenato sia in fase di recupero che di inserimento in area di rigore. Il calciatore della Roma colpisce anche un palo come Camarda che sigla la prima rete in Under 21 dagli undici metri guadagnandosi anche il penalty. Nel finale c’è spazio anche per il 4-0 ad opera di Berti sul secondo rigore di giornata.
Primo tempo: inizio ad alto ritmo dell’Italia. La prima occasione creata già al 2′: Koleosho imbuca per Camarda che si fa chiudere da Bishesari in uscita. Premono gli azzurrini che vanno vicini al goal all’8′: la difesa ospite si salva murando il tiro di Ndour a botta sicura in piena area di rigore. Il vantaggio è maturo ed arriva all’11’: recupera palla sulla trequarti Pisilli che punta l’area e trova il tiro angolato che sbatte sul palo e si insacca. L’1-0 galvanizza la squadra di Baldini che continua con il pressing alto non facendo uscire dalla propria metà campo la Svezia. Gli ospiti si fanno vedere solo al 26′ ma Ndour è bravissimo a chiudere tutto in area di rigore. Superata la mezz’ora, al 32′ in particolare, l’Italia costruisce una tripla occasione. Prima Pisilli colpisce il palo su cross di Palestra, sulla ribattuta Bisheari chiude su Cherubini a botta sicura due volte. Tre minuti dopo ancora Pisilli scatenato ma il tiro è centrale. Al 39′ l’Italia si guadagna un calcio di rigore grazie a Camarda. Dal dischetto si presenta proprio l’attaccante del Lecce che segna e trova la prima rete in Under 21. Al 45′ il giovane 2008, di proprietà del Milan, sfiora anche la doppietta con un diagonale che lambisce il palo. Viene concesso un minuto di recupero e l’Italia cala il 3-0: ancora cross di Palestra ed inserimento perfetto di Pisilli.
Secondo tempo: si riparte con una novità tra le fila ospiti. Dentro Kurtulus per Thorell. Al 51′ la Svezia prova a riaprire la gara ma il piattone di Bjorklund è largo. Al 56′ grave errore di Marianucci che innesca il contropiede svedese ma Manè è bravissimo in rimonta e salvataggio. Risponde l’Italia al 58′ con il secondo legno di giornata colpito da Camarda che sfiora la doppietta. All’ora di gioco, Ndour imbuca per Koleosho che calcia centralmente. Tre minuti dopo triplo cambio per la Svezia: fuori Njie, Swedberg e Sonko per Kusi Asare, Kanga e Ayari. Al 65′ splendida azione corale dell’Italia dall’esterno con un pallone in mezzo che Koleosho fa scorrere con un velo per l’inserimento di Pisilli ma Bishesari è miracoloso. Nonostante il triplo vantaggio, l’Italia continua ad attaccare alla ricerca del poker. Al 72′ il Ct Baldini opera un triplo cambio: spazio per Pafundi, Ekhator e Berti al posto di Cherubini, Camarda e Pisilli. Molto attivi subito i neo entrati specialmente Pafundi ed Ekhator che cercano il goal. All’81’ arrivano i gialli per Boudri e Berti. Poco dopo lasciano il campo Ndour e Koleosho per Dagasso e Fini. I due tecnici danno fondo alle loro panchine per una gara ormai chiusa già dalla prima frazione. All’86’ la Svezia ha uno squillo con Kusi Asare ma Palmisani risponde presente. Sul corner seguente ancora l’estremo difensore vola sul colpo di testa ravvicinato. Vengono concessi tre minuti di recupero e l’Italia cala il poker ancora su rigore con Berti. L’Italia supera nettamente la Svezia 4-0.
Il Tabellino
Italia – Svezia 4-0
Italia (4-3-3): Palmisani; Palestra, Marianucci, Manè, Bartesaghi; Pisilli, Lipani, Ndour; Cherubini, Camarda, Koleosho. Ct: Baldini
Svezia (4-3-3): Bishesari; Vinlof, Zatterstrom, Makolli, Antwi; Boudri, Thorell, Bjorklund; Sonko, Swedberg, Nje. Ct: Backstrom
Marcatori: 12′ Pisilli, 40′ Camarda, 47′ Pisilli, 93′ Berti
Ammoniti: Berti, Boudri
Si parte! 🔥
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) October 10, 2025
Forza #Azzurrini! 💙
🇮🇹🇸🇪 #ItaliaSvezia 0️⃣-0️⃣#Under21 #VivoAzzurro pic.twitter.com/PQpdJn4Ts8