Serie A: promossi e bocciati della sesta giornata

promossi e bocciati terza giornata serie a

Con la sesta giornata della Serie A ormai archiviata e pronta a fare spazio alla finestra di impegni delle nazionali, diamo uno sguardo ai promossi e ai bocciati di questo turno del massimo campionato.

Promossi

Roma

Terza vittoria consecutiva e conferma in vetta alla classifica. La Roma di Gasperini va a gonfie vele. I giallorossi sono riusciti ad espugnare in rimonta l’insidioso campo del “Franchi”, contro una Fiorentina ancora a caccia del primo successo in campionato. Un 2-1, firmato dalle reti di Soulé e Cristante, che dimostra ulteriormente la solidità della formazione capitolina, che si candida ad un ruolo di assoluta protagonista della Serie A.

Napoli

In vetta alla classifica, al fianco della Roma, si conferma il Napoli campione in carica. I partenopei reagiscono subito alla sconfitta rimediata a San Siro contro il Milan e al “Maradona” si impongono per 2-1 in rimonta sul Genoa. Un successo che allontana le ombre in casa partenopea e conferma tutto il potenziale dei campioni d’Italia, ancora tra le squadre più accreditate per la vittoria dello Scudetto.

Inter

Terzo successo consecutivo per l’Inter di Christian Chivu, che si rilancia prepotentemente in chiave classifica, agganciandosi alla Juventus a quota 12 e portandosi a -1 dai cugini del Milan. Contro la Cremonese è tutto facile per i nerazzurri, capaci di imporsi con un rotondo 4-1 contro i grigiorossi, artefici di un sorprendente avvio di stagione. Ora che la corsa per la vetta si fa più seria l’Inter fa sapere alle concorrenti di essere ancora in gioco.

Lecce

A Parma, contro una diretta concorrente per la salvezza, il Lecce di Di Francesco porta a casa la prima vittoria in campionato grazie al gol di Sottil. Un successo che segna il secondo risultato utile consecutivo e che consente ai salentini di portarsi a quota 5 punti in campionato, allontanandosi dalla zona retrocessione.

Bocciati

Juventus

Dopo un avvio brillante la Juve di Igor Tudor sembra essersi inceppata. Terzo pareggio in campionato per i bianconeri, seppure in un banco di prova altamente delicato, ovvero quello contro il Milan. I bianconeri sembrano non essere più capaci di vincere e hanno così vanificato, almeno in parte, un inizio di stagione che li aveva visti assoluti protagonisti. Ora la vetta della classifica è distante tre punti.

Parma

I gialloblù perdono al “Tardini” contro il Lecce, una diretta concorrente per la salvezza e vanificano la vittoria della settimana precedente. Gli emiliani allenati da Carlos Cuesta, fermi a quota 5 con Torino e Lecce, faticano a trovare la continuità necessaria per condurre un campionato tranquillo.

Fiorentina

Avvio di stagione tra i più deludenti per la Fiorentina di Stefano Pioli. Tre punti in sei gare per un club che aspira all’Europa sono un bottino veramente troppo risicato. Contro la Roma, dopo il vantaggio iniziale firmato Kean, è arrivata un’altra sconfitta, la terza nelle ultime tre gare. La panchina di Pioli inizia a traballare.

Verona

Sconfitto in casa dal Sassuolo neopromosso, il Verona è ancora a caccia del primo successo in campionato. Per gli scaligeri di Zanetti la conferma di un campionato che si preannuncia in salita. Solo Genoa e Pisa hanno sin qui fatto peggio della formazione veneta.