Il Napoli rialza subito la testa e ritrova il sorriso in campionato. Nella sesta giornata di Serie A gli azzurri superano il Genoa per 2-1 in rimonta, mantenendosi in vetta alla classifica con 15 punti. Il Genoa al 34’ colpisce a sorpresa con una perla di Ekhator. Nella ripresa Conte cambia volto alla squadra inserendo De Bruyne e Spinazzola: l’intensità cresce e il Napoli ribalta la partita. Al 57’ Anguissa firma il pari con un preciso colpo di testa, mentre al 75’ Hojlund è il più rapido di tutti a insaccare da due passi dopo una respinta corta, siglando il definitivo 2-1.
Il primo tempo
La prima parte di Napoli-Genoa si gioca su ritmi alti ma con grande attenzione tattica da entrambe le parti. Le due squadre si affrontano a viso aperto, cercando di sorprendersi con soluzioni improvvise e variazioni di gioco. Il Genoa costruisce gran parte delle proprie azioni sulla corsia sinistra, dove Vitinha ed Ellertsson garantiscono corsa e pressing costante, riuscendo a limitare le solite accelerazioni di Politano nell’uno contro uno. Proprio quando la gara sembra in equilibrio, al 33’ arriva la doccia fredda per il Napoli. L’azione nasce dai piedi di Ekhator, che dà il via alla manovra, poi Norton-Cuffy salta secco Olivera sulla destra e mette un cross teso in area. Sul pallone si avventa ancora Ekhator, che anticipa Beukema e con un colpo di tacco spettacolare batte Milinkovic-Savic, firmando un gol di grande qualità che porta avanti i liguri.
Il secondo tempo
Nella ripresa il Napoli di Conte alza subito i giri, riversandosi in avanti con decisione. La svolta, però, arriva grazie ai cambi: l’ingresso di Spinazzola e De Bruyne ribalta letteralmente l’inerzia della gara. Spinazzola diventa un fattore costante sulla fascia sinistra, imprendibile nell’uno contro uno e letale nelle scelte finali. È lui a illuminare l’azione del pareggio: controllo elegante, cross preciso e Anguissa, dopo un rimpallo favorevole, trova di testa l’1-1 al 57’. Nel finale confeziona un altro assist perfetto: traversone dalla sinistra, torre di Di Lorenzo, McTominay addomestica il pallone e calcia, Anguissa si avventa ma trova la respinta di Martinez; sul tap-in, però, Hojlund è il più rapido di tutti e con freddezza firma il definitivo 2-1.
Il tabellino
Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera (5′ st De Bruyne); Anguissa, Lobotka (44′ Gilmour), McTominay; Politano (5′ st Spinazzola), Hojlund (37′ st Lucca), Neres (37′ st Gutierrez). Allenatore: Conte
Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli (31′ st Carboni), Marcandalli (1′ st Otoa), Vasquez, Ellertson; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Malinovskyi (16′ st Thorsby), Vitinha (31′ st Colombo); Ekhator (16′ st Ekuban). Allenatore: Vieira
Arbitro: La Penna
Marcatori: 34′ Ekhator (G), 12′ st Anguissa (N), 30′ st Hojlund (N)
Ammoniti: Neres (N); Marcandalli, Malinovskyi, Otoa (G)
⏹️ Full time: #NapoliGenoa 2-1 💪
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) October 5, 2025
💙 #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/NqM3ucZfnL