Un risultato che non rispecchia, assolutamente, quanto visto in campo. Avellino e Mantova tornano a casa con un punto dopo lo 0-0 maturato sul prato verde dello stadio “Partenio”. Grande amarezza per i padroni di casa che falliscono un bel salto verso il primo posto sprecando tantissimo. La squadra di Biancolino gioca la solita gara propositiva ma non è cinica sotto porta. Di contro bisogna anche evidenziare la prova di Iannarilli che blocca ogni opportunità del Mantova. Gli ospiti muovono la classifica dopo ben quattro sconfitte consecutive.
Primo tempo: approccio positivo dell’Avellino che si dimostra subito aggressivo. Dopo nemmeno un minuto gli irpini costruiscono una bella azione manovrata con il cross di Cancellotti per la girata di Biasci che termina di poco a lato. Risponde il Mantova con Bonfanti ma il tiro è centrale con Iannarilli che blocca. Al 9′ ancora l’attaccante ospite recupera palla ed entra in area di rigore ma spreca tutto calciando alto sopra la traversa. La gara è viva con le due squadre che si affrontano a viso aperto. D’altronde i tre punti in palio sono davvero ghiotti per gli obiettivi dei rispettivi club. Al 24′ Biasci cerca l’eurogoal dalla distanza ma la palla viene deviata in angolo. Al 31′ primo cambio del match: fuori Paoletti infortunato e dentro Majer. Due minuti dopo super intervento di Iannarilli che nega il goal a Radaelli. L’estremo difensore si ripete anche al 43′ su Caprini. Dopo tre minuti di recupero arriva il fischio del fine primo tempo.
Secondo tempo: si riparte con diverse novità. Nel Mantova c’è Marras per Bragantini. Risponde l’Avellino con mister Biancolino che inserisce Besaggio per Insigne e Russo per Lescano passando ad un 3421. Al 50′ miracolo di Festa che nega il vantaggio agli irpini sul tentativo di Palmiero. Il match è pirotecnico e, al 56′, ancora Iannarilli sugli scudi che con un riflesso salva su un clamoroso quasi autogoal di Fontanarosa. Al 57′ giallo per Caprini. Al 62′ l’Avellino passa in vantaggio: Russo salta l’uomo e serve l’altro nuovo entrato Besaggio che insacca. Tuttavia, dopo il consulto VAR, la rete viene annullata per fallo di Russo ad inizio azione. Al 64′ staffetta in attacco con Mancuso per Bonfanti. A venti minuti dalla conclusione iniziano anche a fioccare i gialli: Palmiero, Bani e Kumi. Nel frattempo i due allenatori danno fondo alle panchine. Nell’Avellino Palumbo e Milani prendono il posto di Palmiero e Cangiano. Risponde il Mantova con Mantovani per Bani. All’86’ gli irpini sprecano ancora: Biasci si presenta di fronte al portiere e non riesce a batterlo, poi Kumi calcia a botta sicura ma Radaelli salva tutto. Passa un minuto e l’assedio irpino concede un’altra chance ma il tiro di Biasci va fuori di pochissimo. Vengono concessi quattro minuti di recupero e, allo scadere, Simic calcia per un goal che sembra già fatto ma la difesa ospite salva sulla linea.
Il Tabellino
Avellino-Mantova 0-0
AVELLINO (3-4-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Fontanarosa; Missori (30’ st Crespi), Palmiero (35’ st Palumbo), Kumi, Cagnano (30’ st Milani); Insigne (1’ st Besaggio); Biasci, Lescano (1’ st Russo). All.: Biancolino
MANTOVA (4-3-3): Festa; Radaelli, Cella, Castellini, Bani (28’ st Mantovani); Paoletti (30’ pt Majer), Artioli, Trimboli; Bragantini (1’ st Marras), Bonfanti (18’ st Mancuso), Caprini (18’ st Ruocco). All.: Possanzini.
ARBITRO: Allegretta di Molfetta.
NOTE: spettatori 9.913. Ammoniti: Caprini (M), Palmiero (A), Bani (M), Kumi (A), Artioli (M). Angoli: 7-7.
𝐅𝐮𝐥𝐥 𝐓𝐢𝐦𝐞
— U.S. Avellino 1912 (@usavellino1912_) October 4, 2025
Avellino 🆚 Mantova
0️⃣-0️⃣#usavellino1912 #Branco pic.twitter.com/pQJ298IrlA