Serie A, 6^ giornata: le probabili formazioni

milan_x_official

La Serie A imbocca un crocevia già significativo con la sesta giornata, un turno che promette di alzare il sipario sulle reali ambizioni delle squadre e sulle difficoltà che alcune formazioni faticano a nascondere. Dopo cinque turni di campionato, la classifica comincia a parlare chiaro e a disegnare gerarchie provvisorie, ma non prive di spunti intriganti.

In vetta resiste un trio agguerrito composto da Milan, Napoli e Roma, tutte a quota 12 punti, seguite a ruota dalla Juventus, che resta incollata al gruppo di testa con 11 punti e tanta voglia di lanciarsi verso la leadership. Poco più indietro, a quota 9, si muove un altro terzetto con caratteristiche molto diverse: l’Inter, che cerca ancora continuità, l’Atalanta, sempre capace di sorprendere, e la Cremonese, vera rivelazione del campionato, che da neopromossa si è guadagnata un posto inatteso tra le prime della classe.Il weekend calcistico offre un menù ricco di sfide equilibrate, contrasti tattici e partite dal peso specifico crescente.

Tuttavia, l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori converge inevitabilmente verso il posticipo della domenica sera, che non è mai una semplice partita ma un appuntamento con la storia: Juventus-Milan.

Le probabili formazioni

Verona – Sassuolo

Verona (3-5-2): Montipò; Unai Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti.

Sassuolo (4-2-3-1): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso.

Lazio – Torino

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Tavares; Cataldi, Basic; Cancellieri, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Sarri.

Torino (3-4-2-1): Israel; Coco, Maripan, Masina; Lazaro, Casadei, Asllani; Biraghi, Ngonge, Vlasic; Simeone. All. Baroni.

Parma – Lecce

Parma (3-4-1-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Bernabé, Keita, Valeri; Oristanio; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta

Lecce (4-3-3): Falcone; Danilo Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Camarda, Sottil. All. Di Francesco.

Inter – Cremonese

Inter (3-5-2): Somme; Akanji; Acerbi, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Pio Esposito, Lautaro. All. Chivu.

Cremonese (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Grassi, Bondo, Pezzella; Bonazzoli, Vazquez. All. Nicola.

Atalanta – Como

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Hien, Djimsiti, Ahanor; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Bernasconi; Samardzic, Sulemana; Krstovic. All. Juric.

Como (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Addai, Paz, Kuhn; Douvikas. All. Fabregas.

Udinese – Cagliari

Udinese (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehzibué, Lovric, Karlstrom, Atta, Zemura; Davis, Zaniolo. All. Runjaic.

Cagliari (3-5-2): Caprile; Ze Pedro, Mina, Luperto; Palestra, Adopo, Deiola, Folorunsho, Obert; Sebastiano Esposito, Borrelli. All. Pisacane.

Bologna – Pisa

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. All. Italiano.

Pisa (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Akinsanmiro, Aebischer, Marin, Leris; Tramoni, Nzola. All. Gilardino.

Fiorentina – Roma

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Gosens; Kean, Gudmundsson. All. Pioli.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Gasperini.

Napoli – Genoa

Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. All. Conte.

Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Ellertsson, Malinovskyi, Vitinha; Colombo. All. Vieira.

Juventus – Milan

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Vlahovic. All. Tudor.

Milan (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Gimenez, Pulisic. All. Allegri.