Prima vittoria in campionato per il Parma grazie ad un protagonista assoluto: Mateo Pellegrino. L’attaccante argentino mette la firma con una doppietta che piega il Torino e regala una boccata d’ossigeno al tecnico Cuesta. Il vantaggio arriva dagli undici metri, con Pellegrino glaciale nel trasformare il rigore. A inizio ripresa i granata reagiscono e trovano il pareggio grazie a un Ngonge incontenibile. La gara sembra riaperta, finché è ancora Pellegrino a prendersi la scena, svettando di testa e siglando la rete che consegna i tre punti ai ducali.
Il primo tempo
Il Parma punta su Cutrone al fianco di Pellegrino. Baroni replica schierando Simeone come riferimento offensivo, supportato dalla vivacità di Ngonge e dalle giocate di Vlasic. L’avvio sorride al Torino, più brillante nel palleggio e capace di schiacciare il Parma nella propria metà campo. Al 20’ è proprio Simeone a rendersi pericoloso, ma la sua conclusione ravvicinata trova la pronta risposta di Suzuki. Cinque minuti dopo è Ngonge a sprecare una chance d’oro, fallendo clamorosamente l’impatto con il pallone in area. Proprio mentre i granata sembrano avere il controllo, i ducali colpiscono: un tocco di mano di Ismajli in area induce l’arbitro a concedere il rigore, che Pellegrino trasforma con freddezza.
Il secondo tempo
La ripresa si apre con emozioni a raffica. Pellegrino illude i parmensi trovando subito il raddoppio, ma la rete viene annullata per un’irregolarità di Ndiaye ai danni di Israel. Pochi istanti più tardi è Ngonge a prendersi la scena con una prodezza individuale che vale l’1-1. Il Parma ma, nonostante la pressione granata, l’equilibrio resiste e si ha la sensazione che solo un episodio possa cambiare la partita. Al 72’ ci pensa Israel a salvare i suoi su un potenziale autogol di Maripan, ma sul corner successivo Pellegrino anticipa Vlasic e di testa firma la sua doppietta. L’argentino, in piena trance agonistica, sfiora addirittura il tris al 77’. Il Torino ci prova, ma il Parma conquista i tre punti.
Il tabellino
Parma (3-4-3): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Bernabé (80′ Estevez), Keita, Valeri; Oristanio (58′ Benedyczak), Pellegrino, Cutrone (80′ Sorensen). Allenatore: Cuesta.
Torino (3-4-2-1): Israel; Coco, Maripan, Ismajli (78′ Adams); Lazaro, Casadei, Asllani (70′ Tameze), Nkounkou (70′ Biraghi); Ngonge, Vlasic (85′ Aboukhlal); Simeone (85′ Njie). Allenatore: Baroni.
Arbitro: Collu (Cagliari)
Marcatori: 36′, 72′ Pellegrino (P), 50′ Ngonge (T)
Ammoniti: 16′ Ndiaye (P), 30′ Ngonge (T), 68′ Nkounkou (T), 90’+1 Delprato (P), 90’+2 Njie (T)
VINCIAMO NOI! 💛💙💛💙#ParmaTorino #SerieAEnilive pic.twitter.com/x07vDIlqed
— 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝟏𝟗𝟏𝟑 (@1913parmacalcio) September 29, 2025